W le vetrine di Torino
di Bruno Gambarotta
I mesi di isolamento in casa sono stati l’occasione per mettere un po’ di ordine nel guardaroba scoprendo dei vestiti che non ricordavamo più di avere. Con la moglie che incalzava: pensi ancora di metterlo? Dai cassetti è saltato fuori di tutto, compresi i temi scolastici, come il…
Gli algoritmi dell’imbecillità
di Paolo Di Stefano
Per nostra fortuna, il governo inglese di Boris Johnson ci ha ripensato (2+ di incoraggiamento): l’algoritmo non darà i voti della maturità. È stato necessario che gli studenti scendessero in strada a protestare, ma alla fine il ministro dell’Istruzione ha ceduto e ha ridato piena…
Le nuove povertà/9
di Lidia Ravera
La busta la portò in casa Sara, alle otto di sera, tornando dal week end a Pescia Fiorentina, nella casa di campagna dei genitori di quella che avrebbe potuto continuare a essere la sua miglior amica, se non avesse incominciato a invidiarla.Può essere la tua migliore amica una tipa…
L’ammorbidente dell’universo
di Ermanno Cavazzoni
Attualmente il modello più fedele che rappresenta l’universo è la schiuma del bucato. Se prendete una bacinella d’acqua, ci mettete dentro del detersivo per il bucato a mano, meglio se l’acqua è tiepida, lo agitate per bene, vedrete che si forma una schiuma di grosse bolle, e più…
Le faccine che hanno cambiato la comunicazione
di Aldo Grasso
Il 17 luglio si svolto il World Emoji Day, la giornata dedicata alle «faccine» che ci permettono di esprimere tanti stati d’animo via chat e social. L’iniziativa è nata nel 2014 dall’idea di Jeremy Burge, uno storico delle emoticon e fondatore di Emojipedia, sito web che raccoglie e…
Torino e il suo ramo bizzarro
di Bruno Gambarotta
La riproposta televisiva del film di Luigi Comencini La donna della domenica è lo spunto per libere riflessioni sul rapporto fra Torino e il cinema. Il romanzo dallo stesso titolo da cui è tratto il film è opera della coppia di autori che si firmava Fruttero&Lucentini e ha un…
Le nuove povertà/8
di Lidia Ravera
«Credo di conoscere la sua giovane moglie», la frase gli sembrò così inverosimile che Tom sorrise. Un sorriso sciocco, imbarazzato. Il sorriso di chi non capisce.«Prego?», disse, volendo rivestire di una certa finezza il suo sconcerto.«Ieri sera ho accompagnato a cena sua moglie»,…
Stupidità su quattro ruote
di Paolo Di Stefano
Una delle notizie più interessanti degli ultimi tempi, sui giornali italiani, riguarda l’esigenza di rifornire le scuole, per settembre, di banchi con le ruote. Infatti, il ministero dell’Istruzione avrebbe già indetto un bando per l’acquisto di almeno tre milioni di «sedute…