In fin della fiera


di Bruno Gambarotta

Stiamo visitando l’interno deserto di una basilica o di una umile chiesa di campagna. Le mura di una cappella laterale sono interamente ricoperte da quadretti di ex voto, dipinti a colori vivaci su tavolette di legno. È forte la tentazione di staccarne uno e portarselo a casa, nessuno…

Pop Cult


di Benedicta Froelich

C’è stato un tempo in cui, prima dell’avvento di internet e delle comunicazioni istantanee, le ben note cartoline turistiche costituivano un vero e proprio status symbol: era infatti a dir poco impensabile andare in vacanza senza spedirne almeno una alle persone care, a riprova del…

Xenia


di Melania Mazzucco

Paolo V ordinò all’archiatra pontificio, il suo medico, e allo stuolo dei suoi assistenti, di curare l’africano, e di guarirlo, se vi riuscivano. Ma i rimedi erano tardivi: il paziente peggiorò. Il papa – che aveva fatto allestire sontuosi apparati per il giorno dell’ambasceria, come…

Voti d'aria


di Paolo Di Stefano

La Treccani ha scelto la parola dell’anno: «rispetto» (6). Più un auspicio per gli anni a venire che una fotografia dell’anno passato. Nulla ci fa pensare che il rispetto, negli ultimi tempi, abbia avuto una funzione centrale nella vita sociale o nei rapporti tra individui o tra…

In fin della fiera


di Bruno Gambarotta

La notizia: il professor Richard Wiseman, dell’Università di Hertfordshire, Gran Bretagna, sta cercando dei volontari per i suoi esperimenti sulla iella. Se vi sentite perseguitati dalla sfortuna, fatevi sotto, il professore vi sottoporrà a un corso accelerato di «deiellizzazione».…

A video spento


di Aldo Grasso

È curioso notare come, in una fase di riflusso della televisione generalista, il lievito di molte trasmissioni sia formato dai casi di cronaca nera: molti talk show sembrano smaniosi di delitti dando sempre l’impressione di essere assetati più di sensazionalismo che di giustizia. Il…

In fin della fiera


di Bruno Gambarotta

Torino, seduti al tavolino di un caffè Edmondo De Amicis: – Professor Lombroso, ricorda? Sei mesi or sono le chiesi una consulenza sui caratteri fisionomici di un ragazzo malvagio e irrecuperabile. Cesare Lombroso (sfogliando le pagine di Cuore): Ricordo: lei ha dipinto benissimo il…

Xenia


di Melania Mazzucco

Le unghie rivestono le estremità distali delle dita nei vertebrati di terra. Hanno compiti di protezione, difesa e offesa. Ma negli esseri umani queste produzioni cornee hanno ormai limitata funzione pratica e sono piuttosto esornative. Nei secoli passati, insieme ai peli, allo…