In fin della fiera


di Bruno Gambarotta

Tema: «Le vacanze non sono più quelle di una volta». Svolgimento: È proprio vero. Una volta, tra tempo del lavoro e tempo delle vacanze, c’era una separazione netta. A Torino si andava in vacanza e si ritornava tutti nelle stesse date. Alla fine degli anni 50 lavoravo in un’azienda…

Voti d'aria


di Paolo Di Stefano

Gianmarco Tamberi, detto Gimbo, recordman di salto in alto, per anni si era allenato con suo padre Marco. Poi lo ha licenziato e ha scelto un altro coach. Sulla simpatia estrosa di Tamberi (2) sono stati scritti, negli anni, articoli molto ispirati: io mi sono fatto l’idea che, pur…

In fin della fiera


di Bruno Gambarotta

Se per disgrazia dovessi morire, se proprio non potessi farne a meno, vorrei che l’evento si verificasse a Mantova, durante il Festival della Letteratura. Morire soffocato da un boccone di Sbrisolona e poi vedere l’effetto che fa. Subito si aprirebbe un bel dibattito fra gli…

A video spento


di Aldo Grasso

«Ho sempre avuto voglia di scrivere romanzi, come d’altronde tanta altra gente. C’è, si può dire, quasi un terzo dei giovani che si dicono che un giorno scriveranno per lo meno un romanzo. Ma per me era quasi una ricerca di me stesso. Ovvero, ciò che chiamo la ricerca dell’uomo è la…

In fin della fiera


di Bruno Gambarotta

Siamo in spiaggia. Il più giovane dei miei nipoti nota che sono riluttante a entrare in acqua, è curioso di sapere quand’è stata la prima volta che ho conosciuto il mare. In colonia, rispondo. In colonia? Com’era? Per tentare di ricordarmi qualcosa devo pensare al cibo. Chissà…

Pop Cult


di Benedicta Froelich

Nel novero delle molte, nuove opportunità che l’avvento di internet e la diffusione dei social network hanno prodotto, un posto di riguardo è riservato alle cosiddette raccolte fondi o, secondo un termine nato con l’era digitale, crowdfunding, ovvero la possibilità di raccogliere…

Xenia


di Melania Mazzucco

Sottile come una palma, derisa con nomignoli tipo «lampione», «semaforo», «fiammifero». Superava i compagni di tutta la testa. Tendeva a sbattere la fronte sulle porte. I piedi spenzolavano oltre il materasso. La chiamerò Halimatu. È nata in uno Stato popoloso della costa occidentale…

In fin della fiera


di Bruno Gambarotta

Il 3 gennaio 2024 la televisione italiana ha compiuto 70 anni. L’anniversario ha prodotto una nuova ondata di studi e di rievocazioni. Fra cui Quasi gol, storia sentimentale del calcio in tv, di Giorgio Simonelli, già docente alla Cattolica di Milano di storia della radio e della…