Cose vecchie
di Ermanno Cavazzoni
I mercati di roba usata sono un’esperienza che consiglio. Prima di tutto per il misto favoloso e angosciante che c’è. In genere ci si trova l’arredamento degli ultimi 70 anni di una famiglia a basso reddito. Sembra di entrare in una casa di morti. E le cose pure loro sono cose morte.…
Ingarellarsi per il dialetto
di Paolo Di Stefano
Michele Rech, in arte Zerocalcare, merita di volare su un voto d’aria alto (5+). Meravigliosa la serie animata trasmessa su Netflix, Strappare lungo i bordi, sia per i disegni sia per il linguaggio, velocissimo come quello degli adolescenti d’oggi, flusso di coscienza mimetico,…
I gamberoni del Maestro Braghetta
di Bruno Gambarotta
Il maestro Olimpio Braghetta non ha motivo di lamentarsi di sua moglie Ottavia, tranne che su un punto. Lei continua a usare il suo cognome da ragazza, che sarebbe Ferrero, e non vuol saperne di presentarsi con quello che ha acquisito sposandosi. Qualche ragione ce l’ha; la distinta…
Le ipocrisie salutiste
di Aldo Grasso
È ipotizzabile un mondo senza Internet? «Nessuno aveva Internet, da nessuna parte. E non sapevamo perché. Quella sera andammo a dormire senza ricevere e-mail, senza che gli status fossero aggiornati. E milioni di uomini in tutto il mondo controllarono quello scompartimento segreto…
Le nuove povertà (25)
di Lidia Ravera
Erano le quattro del mattino, e Betta non riusciva a dormire. Von Arnim era stato impeccabile con lei: l’aveva ascoltata mentre se la prendeva con la sua bellezza, mentre malediceva maternità e matrimonio, mentre esaminava, scartandolo, ogni possibile, dicibile, narrabile senso della…
Drammi lessicali
di Bruno Gambarotta
Nonno Leandro Beccuti avverte l’arrivo di un temporale; suo nipote Alex, nove anni, l’ha avvisato: «Mamma ti cerca. Vuole parlarti. Non aveva una bella faccia». Per un intero pomeriggio Leandro Beccuti riesce a evitare sua nuora, una toscana battagliera. Quando pensa di averla fatta…
Tutti gli altri cioè noi
di Paolo Di Stefano
Sapete cos’è il Manterrupting? È la tendenza dei maschi a interrompere le donne nel corso dei dialoghi pubblici (e non solo). Una prevaricazione di genere. C’è poi il Mansplaining, che è la tendenza dei maschi a spiegare alle donne (dopo averle interrotte) come vanno esattamente le…
La bella Arianna
di Bruno Gambarotta
Federica Marescalchi in Beccuti, le mani ingombre di sacchetti della spesa, non è ancora entrata in casa che suo figlio Alex, nove anni, le corre incontro eccitatissimo: «Mamma! Mamma! Sapessi chi abbiamo incontrato io e nonno Learco oggi tornando a casa!» La mamma si fa attenta e…