In fin della fiera


di Bruno Gambarotta

Una curiosità: li danno ancora a scuola i «temi di fantasia»? Eccone uno, ritrovato su un mio quaderno, svolto durante la terza media, anno 1951. Tema: Un piccione si posa sul davanzale di camera tua: se avesse il dono della parola cosa direbbe? Svolgimento: Per me è impossibile…

Voti d'aria


di Paolo Di Stefano

«Ci sono siciliani taciturni e ci sono siciliani fragorosi di vita. Io appartengo ai secondi». Chi parla è Ferdinando Scianna, detto «Papa Fotografia», che ha appena compiuto ottant’anni. Scianna è nato a Bagheria, abbastanza lontano da Palermo (tredici chilometri) da non sentirsi…

Quaderno a quadretti


di Lidia Ravera

L’aveva seguito docilmente fino al Grand Hotel Danieli, non era sembrata per nulla colpita dal lusso della suite, si era tolta le scarpe col tacco e le aveva scalciate lontano. Si era lasciata baciare, senza chiudersi ma senza darsi la pena di partecipare. Poi era salita in piedi sul…

Quaderno a quadretti


di Lidia Ravera

 Il romanzo a puntate di Lidia Ravera per «Azione».  Von Arnim valutò l’ipotesi di ritirarsi, non aveva voglia di ingaggiare uno di quei duelli ormai esangui che in altri tempi erano riusciti a farlo sentire impegnato a vivere, come se vivere fosse un’occupazione, la sua occupazione,…

Pop Cult


di Benedicta Froelich

Come ogni anno, l’arrivo dell’estate inaugura una stagione di grandi promesse per ogni appassionato di musica pop-rock – ovvero, il periodo dei grandi festival all’aperto, manifestazioni della durata di più giorni i cui fittissimi cartelloni vedono esibirsi un artista dopo l’altro…

Xenia


di Melania Mazzucco

Nella primavera del 1635 alla pittrice Giovanna Garzoni venne chiesto di eseguire il ritratto in miniatura di un principe africano. Nata in una famiglia di raffinati artigiani (il nonno materno era orefice, lo zio pittore), che le aveva offerto la possibilità di apprendere il mestiere…

In fin della fiera


di Bruno Gambarotta

«Il prossimo 22 novembre la nostra azienda compie cento anni. Vi rendete conto? Sono cento anni che la nostra Chiodo scaccia Chiodo fabbrica chiodi, milioni, miliardi di chiodi. Vogliamo fare qualcosa per festeggiare l’evento?». La domanda del quarantenne Filippo, il più anziano dei…

Quaderno a quadretti


di Lidia Ravera

Si inchiodavano, ridendo, ciascuno al suo destino. Poi incominciavano a giocare a scacchi, o ad ascoltare musica, o a guardare un film, con l’obbiettivo di smettere di parlare. Non quella sera. Von Arnim era inquieto e Fanny decise di fare il primo passo. «Allora? La bella Betta…