Frank, un algoritmo per amico
di Bruno Gambarotta
Sono fra i primi a possedere un algoritmo da casa. L’ho acquistato online e, per averlo scontato, l’ho preso di seconda mano. Colui che l’aveva comprato nuovo l’ha restituito perché sul cartone che lo conteneva c’era un piccolo graffio. Per averlo ho dovuto installare nel mio mini…
La nuova religione meritocratica
di Aldo Grasso
È da poco uscito un libro molto interessante, La tirannia del merito di Michael J. Sandel, professore di Filosofia politica e Teoria del governo alla Harvard University. Siamo abituati a pensare che una società meritocratica sia la società giusta. Ma non di rado, dietro all’idea del…
Samantah la valletta
di Bruno Gambarotta
«Mammina carissima, ce l’abbiamo fatta! Quasi fatta. Sono stata selezionata nel gruppo di ragazze che parteciperanno al Gran Gala dell’Eleganza e della Signorilità. Titolo: Valletta cosa fai? Me la dai o non me la dai? La nostra esibizione sarà preceduta da quella di un gruppo di…
Le nuove povertà/20
di Lidia Ravera
Non fu un litigio uguale a tutti gli altri, quello che seguì alla comparsa di Tom. Non divampò subito, come era sempre capitato, obbedendo all’impulso di colpire, sempre indissolubilmente intrecciato con quello di toccarsi, a pugni, a carezze, mordendosi come animali, ma senza far…
Protesi
di Ermanno Cavazzoni
L’uomo è l’animale più simile alla formica, in teoria; ma mentre la formica non è mai scontenta, l’uomo invece ha come caratteristica la scontentezza, e già quando nasce urla di disperazione perché manca di tutto, e allora si è specializzato nell’invenzione di protesi, cioè…
Il Tempo del Tempo
di Bruno Gambarotta
Quelli che il Tempo... Quelli che... quest’anno il tema del nostro festival è il Tempo, così il ministro della Cultura trova il tempo per farci avere i contributi. Quelli che... il Tempo non è né di destra né di sinistra così da quel lato lì siamo tranquilli. Quelli che... con il…
Abbattere le statue e sentirsi migliori
di Paolo Di Stefano
Si è aperta a Bristol una questione interessante, visti i tempi che corrono. La statua del mercante di schiavi secentesco Edward Colston, abbattuta nel giugno 2020 durante una manifestazione di Black Lives Matter, dopo essere stata ripescata dal fiume in cui era finita, è ora esposta…
Le nuove povertà/19
di Lidia Ravera
Se lo vide dietro all’improvviso, mentre pagava tre euro di pizza al taglio. Si era sentita osservata. Si era voltata. Arrossì.Provò a mettere insieme un minimo di sussiego, un cipiglio respingente.Von Arnim le sorrise.«Non ha letto il mio messaggio. È un rifiuto della dimensione…