La danzatrice indù di Cendrars
di Melania Mazzucco
La danzatrice d’Oriente spiazzò i recensori: «Sembra strano che il personaggio si metta intempestivamente a danzare». L’alternanza di danza e recitazione fa pensare che anticipasse il musical di Bollywood. Ma Dourga aveva già interpretato un altro film. Le riprese iniziarono…
Quella volta che Kafka, D’Annunzio e Puccini s’incontrarono
di Bruno Gambarotta
«Nelle pause la comunità della nobiltà si muove lungo le tribune. Ci si saluta, ci s’inchina, ci si riconosce reciprocamente, si scambiano abbracci, si sale e si scende dalle gradinate delle tribune. (…) Gabriele D’Annunzio, piccolo, debole, danza, apparentemente timido, davanti al…
La gentilezza di madama della Casa
di Paolo Di Stefano
Se è vero che a fare notizia non è il cane che morde l’uomo ma l’uomo che morde il cane, che dire del profluvio di articoli sulla gentilezza di Jannik Sinner? Il tennista che regge l’ombrello alla raccattapalle e chiacchiera con lei (5+). Il tennista che si siede su una sedia a…
«Che Belva si sente?»
di Aldo Grasso
Belve, il programma ideato e condotto da Francesca Fagnani è tornato su Rai2 e questa volta in prima serata. La nuova stagione annunciata e lanciata con clamore a più riprese che ha visto sfilare Loredana Berté, Carla Bruni, Matteo Salvini, Francesca Cipriani, Alessandro Borghi e…
Il mitico Camoscio bianco
di Bruno Gambarotta
Il mio primo picnic lo ricordo benissimo: avevo 9 anni e il singhiozzo. Camminavo lungo un sentiero di montagna con mia madre e mia zia Emma e questo fatto che avevo il singhiozzo dava un enorme fastidio alle due giovani donne che chiacchieravano fittamente. A un certo punto mia madre…
Una gaffe vi seppellirà
di Benedicta Froelich
C’era una volta la cosiddetta gaffe, anche nota come figuraccia, o, più colloquialmente, «papera»: quello scivolone poco elegante in cui tutti, compresi i personaggi pubblici costantemente sotto i riflettori, prima o poi incappano – e che può in un attimo compromettere la reputazione…
Dourga poteva davvero diventare una stella
di Melania Mazzucco
«Un’indovina mi ha detto che sarei morta uccisa da un colpo d’arma da fuoco». Così scrisse Dourga alla rivista di cinema diretta da Lucio D’Ambra. Era accaduto a Pondichéry, la città del Tamil Nadu, allora possedimento coloniale francese, nella quale era nata. «L’anno dopo la…
Ma quanto è sopravvalutata «la prima volta»
di Aldo Grasso
«A volte ho l’impressione che Dio, nel creare l’uomo, abbia in qualche modo sopravvalutato le Sue capacità», così Oscar Wilde. Che cos’è la sopravvalutazione? Esistono studi in grado di spiegarci la stima esagerata dei meriti di qualcuno o del valore di qualcosa? Le ricerche più…