A video spento


di Aldo Grasso

Cartelli in Italia contro Liliana Segre, additata come «agente sionista», in Austria Herbert Kickl vince le elezioni e si definisce «cancelliere del popolo», appellativo con cui era definito Adolf Hitler, in Germania è boom dell’estrema destra: l’AfD vince le elezioni regionali in…

Voti d'aria


di Paolo Di Stefano

I pedoni odiano i ciclisti, i ciclisti odiano i pedoni, gli automobilisti odiano ciclisti e pedoni, ciclisti e pedoni odiano gli automobilisti e i motociclisti, i motociclisti odiano tutti gli altri. Se poi si pensa che il ciclista può essere ciclista la domenica, pedone il sabato e…

In fin della fiera


di Bruno Gambarotta

«Colpito in fronte da nemica palla»: inizia così una lapide marmorea fissata a uno dei muri perimetrali della chiesa della Madonna di Campagna, nell’estrema periferia di Torino. Recita: «Colpito in fronte da nemica palla / all’assalto di Perugia / lì 14 settembre 1860 / cadde ucciso…

Pop Cult


di Benedicta Froelich

Sebbene, da un punto di vista sociologico, gli ultimi anni ci abbiano abituati a parecchi eventi più o meno spiazzanti, si può dire che nel mondo della cultura pop vi siano stati pochi terremoti paragonabili a quanto recentemente accaduto nell’ambito della musica R’n’B e hip hop di…

Xenia


di Melania Mazzucco

Lo trovano a notte fonda sulla rampa del garage, con le gambe fratturate. È precipitato dal decimo piano. Si stava calando lungo la grondaia: così pensano gli inquilini quando chiamano insieme l’ambulanza e la polizia. Si sporgono a guardare dai balconi, perché sono un mito i ladri…

Voti d'aria


di Paolo Di Stefano

Tutte le ragioni ad Adriano Sofri (5+), che sul «Foglio» dedica la sua rubrica quotidiana a un’incongruenza, a una bizzarria o a un interrogativo ben aderente alla realtà (2 alla realtà). Qualche giorno fa si è concentrato sulla fierezza inspiegabile dei politici (sono tanti) che…

In fin della fiera


di Bruno Gambarotta

Un caffè mi ha aperto infiniti orizzonti nel pianeta del piacere. Primavera del 1963, Auditorium Arturo Toscanini. In sala si prova la Sinfonia di Salmi per coro e orchestra di Igor Stravinsky, io seguo le prove manovrando una telecamera che inquadra il direttore. È dichiarata una…

A video spento


di Aldo Grasso

Per giorni le cronache dei media hanno cercato di fare luce su un efferato triplice delitto. Riccardo C. ha ucciso i suoi genitori e il fratellino a Paderno Dugnano, un comune alle porte di Milano: dopo aver atteso che si addormentassero, ha prima infierito sul fratello, che dormiva…