di Benedicta Froelich

Sebbene sia naturale, per l’essere umano, temere il dolore – e, soprattutto, quella forma particolarmente lacerante di dolore che deriva dall’incontro con la morte – non si può negare come gli equilibri di una mente molto sensibile possano essere non solo influenzati, ma del tutto alterati e…


di Natascha Fioretti

Eleonora Antognini, nome d’arte Ele A, classe 2002, nata a Besso è considerata la nuova promessa del rap italiano. Carlotta Sisti su «Rolling Stone» l’ha definita «la nuova rapper più stimata della scena italiana (anche se è svizzera)» mentre per Neffa è la ragazza che ha portato la rivoluzione nel…


di Redazione

Vox Nova, il gruppo corale diretto da Roberta Mangiacavalli, tornerà ad esibirsi per un nuovo importante appuntamento concertistico domenica 20 ottobre alle 17.30 alla Chiesa Parrocchiale di Bioggio. Effetto Voce, variazioni sul canto, questo è il titolo della rassegna che quest’anno giunge alla…


di Enrico Parola

Sarà perché è nato come Amadeus il 27 gennaio (del 1756 a Salisburgo Wolfgang, del 1970 a Ginevra lui), ma se si chiede a Emmanuel Pahud (nella foto) quale sia il suo compositore preferito risponderà risoluto: «Mozart». «D’altronde se sono diventato musicista lo devo a lui. I miei genitori non…


di Alessandro Zanoli

Un disco tutto ticinese di bossa nova non lo si vedeva uscire sul mercato forse dai tempi di Anita Traversi… Scherzi a parte, l’album Bossa with my father di Elettra Chiaruttini, uscito nelle scorse settimane, è davvero una graditissima sorpresa. Il disco, come spiega il titolo stesso, frutto di un…


di Guido Mariani

La campagna elettorale della candidata democratica alle elezioni presidenziali USA Kamala Harris è iniziata sulle note della canzone Freedom interpretata da Beyoncé con la partecipazione del rapper Kendrick Lamar. «I vincitori credono sempre in sé stessi», questo il messaggio del brano, pubblicato…


di Natascha Fioretti

«È un festival musicale, dunque mette la musica al centro ma attorno ad essa ruotano tante altre costellazioni». La musica de La Via Lattea è pervasiva e avvolgente, è la musica che nasce e risuona «nello spazio, nei luoghi, nei paesaggi e nelle architetture particolari che si raggiungono a piedi,…


di Enrico Parola

La Svizzera non è bagnata dal mare, ma le più grandi orchestre del mondo, quando approdano sul suolo elvetico, lo fanno sempre sbarcando sulle rive di un lago. Senza contare le tante formazioni svizzere la cui attività si specchia nelle acque dolci lacustri. Il crocevia più noto a livello…