Enfant sans prodige
di Sabrina Faller
C’era grande attesa per il Ring di Valentin Schwarz, inizialmente previsto per il 2020, rimandato a causa della pandemia e ora finalmente in scena, un Ring senza pace, se anche Pietari Inkinen ha dovuto rinunciare alla direzione d’orchestra, bloccato dal virus. Ringraziato Cornelius Meister per…
Jacky, il ragazzo di Schaerbeek
di Giovanni Gavazzeni
Jaques Brel era nato nella Fiandre Occidentali, a Schaerbeek nel cuore della regione di Bruxelles capitale, in quel paese piatto cantato in agrodolce memoria: per confine il Mare del Nord, dune vaghe per fermare le onde, cattedrali per uniche montagne e un cielo così grigio che bisogna perdonarlo.…
La creazione delle anime gemelle
di Carlo Piccardi
Chi ha qualche dimestichezza con il pianoforte sa quanto piacere si può ricavare dall’esecuzione a quattro mani. Genere tipicamente conviviale, soprattutto nella Vienna di Franz Schubert, lasciando da parte le rielaborazioni, la musica per pianoforte a quattro mani ha un suo posto preciso nel…
Florence + The Machine
di Benedicta Froelich
Se è vero che i vari lockdown pandemici del 2020-21 sono stati difficili per tutti, è altrettanto vero che lo sono stati particolarmente per chiunque soffrisse di scompensi psicologici o problemi di salute mentale; e questo vale, naturalmente, anche per gli artisti, da sempre caratterizzabili come…
Gianandrea Noseda al Verbier Festival
di Enrico Parola
Seppur non preannunciato, Gianandrea Noseda sarà il grande protagonista del Festival di Verbier: dirigerà il concerto inaugurale e altri tre degli appuntamenti più attesi, tra cui Un ballo in maschera di Verdi (la Messa da requiem del Cigno di Busseto interpretata tra queste montagne nel 2013 è…
Artista della commedia
di Carlo Piccardi
Figlio di padre turco e di madre italiana, Fernando Corena (1916-1984) nacque a Ginevra. La mescolanza delle origini, la carriera internazionale a cui deve la celebrità, non impedirono mai che egli si sentisse fondamentalmente svizzero e nel proprio paese ritornasse periodicamente a ritessere…
Nella mente di Rigoletto
di Davide Fersini
«Triboulet ha due pupilli, sua figlia e il re: il re che istruisce al vizio, la figlia che alleva nella virtù. L’uno rovinerà l’altra». Se dovessimo scegliere una chiave di lettura per la nuova produzione di Rigoletto del Teatro alla Scala, dovremmo partire proprio da quella frase, vergata con…
Nuove connessioni per l’OSI
di Natascha Fioretti
Nuova grafica, nuovo formato, colori decisi come il rosa shocking delle strisce pedonali, il flyer dell’OSI lancia un’importante novità della nuova stagione concertistica 2022/23 e riassume perfettamente lo spirito con il quale l’OSI sperimenta nell’intento di conoscere meglio il pubblico di oggi e…