Una vita da record, in solitudine
di Enza Di Santo
Controverso, amato e odiato, dall’alto delle classifiche alla profonda solitudine, Michael Jackson è un personaggio difficile da dimenticare.
Sono già trascorsi dieci anni dal 25 giugno del 2009, data dell’inaspettata morte del Re del pop, che dopo l’ascesa al successo planetario di Thriller e una…
Il rap si è preso pure Ed Sheeran
di Tommaso Naccari
Se oggi vuoi vendere un disco, non esistono molte alternative: la prima è assumere un ottimo brand manager, dargli in mano tutta la tua comunicazione e questo inizia a piazzarti in giro come fossi una felpa, anzi spesso piazza il tuo disco in giro proprio in paio con una felpa, per finire al numero…
Chailly e Lucerna, il sodalizio va avanti
di Enrico Parola
È nel segno e nel culto della tradizione la conferma di Riccardo Chailly a direttore musicale della Lucerne Festival Orchestra. Michael Haefliger, direttore artistico di quella che è ormai non solo la rassegna più importante della Svizzera, ma una delle più ricche, seguite e blasonate dell’intera…
Bruce Springsteen, come in un film
di Benedicta Froelich
Per quei rari, invidiati personaggi che, già in gioventù, hanno avuto la fortuna di assurgere a uno status pressoché mitico nell’ambito della scena rock internazionale, non vi è dubbio che, superata la temuta boa della mezza età, l’orgoglio personale e il peso di un ego a tratti ipertrofico si…
Tante musiche e una sola Festa per viverle
di Zeno Gabaglio
In Ticino si è specialisti a nascere vecchi, con attitudini e mentalità spesso più antiche rispetto a quelle di chi ci ha messo al mondo. Intendiamoci: non che la novità e la giovinezza a qualunque costo siano valori fondamentali, ma necessario sarebbe almeno darci la possibilità di frequentare idee…
Investire nella buona musica
di Alessandro Zanoli
Come tutti sanno, il mese di giugno nel nostro cantone è quello che registra un aumento esponenziale del PIM (Prodotto Interno Musicale). Qui di seguito, quindi, elenchiamo alcuni degli asset che contribuiscono al fenomeno, sperando che possiate anche voi approfittare dell’ondata rialzista e mettere…
Trovarmi è facile
di Benedicta Froelich
In tempi in cui la produttività degli artisti musicali appare ben lontana dalla prolificità quasi eccessiva tipica delle carriere giovanili di performer più stagionati, sono stati in molti a stupirsi del fatto che la raffinata band americana dei The National, nota per la cura minuziosa nella…
Ascoltiamo la musica, ma bene
di Tommaso Naccari
Internet in questi anni è letteralmente otturato di articoli che discutono sulle possibili volontà e aspirazioni dei millennial. Ragionando tra me e me, invece, mi sono reso conto che l’unica mia vera voglia, paragonabile a quella di una donna incinta, era ascoltare Jay-Z in tram. Un vezzo che solo…