di Zeno Gabaglio

Nella valigia musicale 1. La viola – Dalle primissime note classiche fino all’ultimo concerto folk, passando attraverso gli anni di studi al conservatorio e ai dischi registrati, la mia viola è stata con me ovunque. Non l’ho mai cambiata ed è quindi su di lei che si può seguire la mia vita, dalla…


di Elena Robert

Nel 450esimo della nascita di Claudio Monteverdi, il Pellegrinaggio delle arti della Via Lattea seguirà il mito di Orfeo, il 19 e 20 agosto (con replica il 26 e 27), per proporre al Viandante musica e teatro dal Rinascimento alla contemporaneità. Si torna nel Parco delle Gole della Breggia, tra…


di Benedicta Froelich

Una delle testimonianze più convincenti del potere acquisito dai social network negli ultimi anni, riguarda sicuramente la loro progressiva efficacia nella promozione capillare di musicisti ed entertainers, ormai in grado di saltare a piè pari i canali di distribuzione tradizionali per autoprodursi…


di Zeno Gabaglio

Valigia musicale   1. Il mio pianoforte – Quando sono nata, nel salotto di casa già da tempo viveva un pianoforte nero verticale. Dico «viveva» perché per me è stato un compagno di giochi (e di litigi!) sin dalla primissima infanzia e per tutta l’adolescenza. Quando sono passata allo studio del…


di Sabrina Faller

Ha fatto bene il Festival di Bayreuth a proporre come nuova produzione i Meistersinger nel 2017, anno in cui si celebrano cinquecento anni dall’inizio della Riforma protestante, perché al centro dell’opera di Wagner c’è un personaggio, Hans Sachs, poeta e calzolaio, realmente vissuto, che della…


di Benedicta Froelich

Per quanto non tutti forse apprezzino il profondo alone nostalgico che in questi ultimi tempi ha pervaso il ricordo della musica e cultura popolare degli anni 80, non si può tuttavia negare come la patinata ma, tutto sommato, sincera innocenza degli artisti di allora sembri oggi lontanissima – e,…


di Enrico Parola

Lorenzo Viotti. Forse, anzi probabilmente sarà il nome di questo ragazzo nato 27 anni fa a Losanna, di origini italiane ma che l’italiano sta iniziando a parlarlo bene solo ora, ad aggiornare e allungare l’elenco dei grandi direttori d’orchestra svizzeri. Una sequenza nobile in cui si annoverano…


di Alessandro Zanoli

Avrebbe dovuto partecipare ad Estival già nell’edizione 2016, ma un brutto incidente (era caduto per strada) gli aveva procurato una frattura del braccio. Il chitarrista newyorkese per un anno ha lottato con le difficoltà del suo recupero. Raggiunto un livello soddisfacente di padronanza tecnica…