di Paolo Sortino

Magari vivessimo in un mondo sempre più complesso. Soffochiamo invece in una rapida involuzione animica eppure anche nella morte certa cerchiamo conferme. L’ultima arriva dalla peggiore discografia di sempre i cui arcani maggiori sono Misoginia, Violenza, Bruttezza. I minori sono il festival di…


di Alessandro Zanoli

Il Banco del Mutuo Soccorso al Teatro di Chiasso. Un’occasione irripetibile per incontrare Vittorio Nocenzi (a dest. nella foto), personalità tra le più importanti nella storia della musica italiana. All’altezza (senza esagerazione alcuna) di Battiato, Battisti, Fossati, solo per rimanere nel novero…


di Tommaso Naccari

Le date «di casa» dei live sono sempre un terreno al limite tra il giocare in casa, per l’appunto, e la montagna insormontabile da scalare. Nella propria città – tendenzialmente Milano – ci sono gli ospiti, i club più popolati, gli amici di sempre che ti guardano, i nemici di sempre che un po’…


di Francesco Hoch

A San Pietroburgo, da dicembre a gennaio, tutti erano in attesa della neve che non è arrivata: una prima assoluta nella sua storia. Se il paesaggio e il cielo sono rimasti grigi, il cartellone culturale invece, prima, durante e dopo le Feste è brillato riccamente, e i russi ne hanno approfittato…


di az

Un disco che si accorda perfettamente con la filosofia musicale del jazz, così come la delinea il giornalista e pianista americano Ted Gioa nel suo stupendo, illuminante L’arte imperfetta. Riflessione sul jazz e la cultura moderna. E se l’analogia tra i titoli è assolutamente casuale, il legame di…


di Enrico Parola

«Quando debutto in una città o in una sala preferisco farlo suonando con l’orchestra, se poi al pubblico sarò piaciuto potrò tornare per un recital solistico; anche perché i tre quarti dei miei concerti sono con l’orchestra». A questa motivazione personale se ne potrebbe aggiungere una…


di Enrico Parola

Per tutti gli amanti della classica è l’evento musicale dell’anno. Giovedì Riccardo Muti sbarca al LAC al timone della «sua» Chicago Symphony Orchestra, mitica corazzata americana considerata assieme ai Wiener e ai Berliner Philharmoniker la migliore orchestra al mondo. Formazioni, queste due, che…


di Alessandro Panelli

I Korn pubblicano il loro tredicesimo album in studio, The Nothing, uscito il 13 settembre 2019 dalla Elektra Records e dalla Roadrunner Records e composto da 13 tracce dalla durata totale di 44 minuti. Il concept dell’album è un viaggio oscuro all’interno dei propri tormenti, delle presenze…