azione.ch
 


 

Per il programma e i biglietti

www.m4music.ch o www.lastraordinaria.ch


m4music a Lugano

Il Festival di musica pop per la prima volta arriva in Ticino
/ 02/02/2023
Redazione

Sabato 4 febbraio l’itinerante Tour Vagabonde si muoverà a suon di musica e ritmo pop. In collaborazione con La Straordinaria, SONART, SAY HI! e SUISA, il Festival zurighese m4music del Percento culturale Migros nato alla fine degli anni Novanta, per la prima volta fa tappa a Lugano. Un evento unico teso a rafforzare lo spirito e l’intento originario del Festival (che quest’anno si terrà il 24 e 25 marzo a Zurigo): riunire su un unico palco i giovani attori della scena musicale pop svizzera.

Così, sabato prossimo alle 20.00 nella Tour Vagabonde si esibiranno in concerto la ginevrina La colère, vincitrice del Demotape Clinic Award 2019 nella categoria Elettronica, acclamata per i suoi suoni retro-futuristici e i suoi potenti sintetizzatori; e la grigionese Mel D (nella foto) che con la sua chitarra canta la malinconia collettiva del nostro tempo.

Musica dunque che però non andrà in scena soltanto sul palco ma sarà oggetto di discussione in un incontro alle 16.00 dal titolo: Musica indie e promozione: quali sono le sinergie? Una bella occasione per riflettere e confrontarsi sulle forme e le modalità di finanziamento che oggi sono disponibili e accessibili per la scena musicale indipendente.

L’idea del pomeriggio devoto alla musica è quella di permettere agli attori della scena musicale ticinese di entrare in contatto con i professionisti del settore del resto della Svizzera, dunque sarà possibile incontrare il team di m4music, di SONART (Associazione svizzera della musica) e Nadia Mitic di Gladwemet, agenzia che promuove gli artisti in Svizzera.

Come ci racconta Livia Berta del team media, il Festival e di riflesso la tappa luganese, mira a scoprire nuovi talenti, a far conoscere i professionisti del mondo della musica, a dare al pubblico la possibilità di assistere dal vivo a concerti di band svizzere e straniere. Soprattutto apre una finestra di ascolto e di attenzione privilegiata sulla musica pop svizzera e costruisce al contempo una rete di contatti e di scambio diffusa.