di Mara Travella

Chiunque abbia già osservato un gatto giocare con la propria preda – una farfalla, una lucertola, una piuma – si sarà accorto che vi è un che di crudele, leggermente sadico e allo stesso tempo estremamente naturale (così com’è giusto che sia per gli animali) nel suo comportamento: il gatto, infatti,…


di Manuela Mazzi

Si intitola Il detective sonnambulo il nuovo libro di Vanni Santoni, scrittore ed editor italiano, che sarà ospite degli Eventi letterari Monte Verità, sabato 12 aprile con la moderazione di Giuliana Altamura. In libreria dall’8 aprile, (ma già preordinabile), è un romanzo che esplora la tensione…


di Stefano Vassere

I libri della casa editrice Henry Beyle di Milano non si leggono subito. Bisogna prima capire come aprirli senza profanarne i miracoli della fabbricazione. Capita di esitare di fronte alle pagine intonse e di cercare di leggere scostandole via via, guardandole in prospettiva laterale per accedere…


di Letizia Bolzani

Peter Horn - Jessica Meserve, Il migliore papà del mondo, Arka (Da 3 anni) Finalmente nella letteratura per l’infanzia abbondano anche i libri sui papà, dopo quelli sull’esclusiva unione mamma-cucciolo. E sono papà che trascorrono gioiosamente del tempo con i loro cuccioli. Un papà che sta con i…


di Roberto Falconi

Si dice spesso, e con molte ragioni, che la miglior letteratura sia quella che prende atto dell’opacità del mondo e della difficoltà di accedervi pienamente, facendo di questo scacco conoscitivo l’oggetto stesso della propria trattazione. Nel suo romanzo d’esordio –​ uscito nel 2021 presso Verdier,…


di Stefano Vassere

La parola ingombrante è, linguisticamente, un risparmio: deprivata com’è del sostantivo rifiuto, finisce per organizzarsi in proprio, assumendo una formula virtuosamente sospesa di connotazioni di efficienza, che è tipica per esempio di certa parsimonia elvetica: ritiro ingombranti, ingombranti non…

La Svizzera, con le sue anime linguistiche e culturali, ha dimostrato di saper custodire il passato letterario senza dimenticare la spinta verso il futuro. In un contesto letterario in continua evoluzione, il Premio Svizzero di Letteratura 2025 ha infatti saputo cogliere l’essenza di un dialogo…


di Redazione

Y. Bernasconi & A. Fazioli Non importa dove Gabriele Capelli Editore «Dalla Cina al Canton Ticino, passando per Venezia, New Delhi o il ventre di un grosso pesce». Inizia così il testo della quarta di copertina dell’ultima opera del duo di scrittori più noto del Ticino. Yari Bernasconi e Andrea…