di Benedicta Froelich

Come ogni vero appassionato sa, il cosiddetto «olimpo» dei grandi nomi del jazz è, in un certo senso, definibile come affine a quello delle divinità greche: popolato da personaggi straordinari e dalle doti a dir poco leggendarie, è tuttavia ricco di figure tragiche, il più delle volte andate…


di Letizia Bolzani

Arne Svingen, Vita da cani, La Nuova Frontiera Junior (Da 12 anni) Una vita «da cani» non è come una vita «da cane», ci avverte subito Basse, l’io narrante di questa storia. È titolato per dirlo, visto che Basse è un cane. Quindi è ovvio che conduca una vita da cane, ma si sente autorizzato a…


di Blanche Greco

Un fumetto per raccontare i quattromila anni di una città antica e mitica, ma anche reale e moderna, ad adulti e ragazzi, a gente di tutte le nazionalità, di qualsiasi credo religioso, o non credente, che forse la sogna, la brama, ma la vorrebbe diversa da com’è, s’intitola: Storia di Gerusalemme di…


di Laura Marzi

Élise o la vera vita di Claire Etcherelli, per L’Orma editore, con la traduzione di Anna Scalpelli racconta di qualcosa che in quest’epoca tendiamo a dimenticare: il lavoro in fabbrica, più in generale la vita operaia. Si tratta di un fenomeno, infatti, che tendiamo ad associare al passato, come se…


di Letizia Bolzani

Ole Könnecke + Hans Könnecke, A tutta musica! Il metodo geniale per conoscere 50 strumenti in un colpo!, Beisler Editore (Da 5 anni) Un libro che invita all’ascolto, anzi che «suona bene», come dice il titolo originale: Hört sich gut an. Perché qui l’ascolto non è solo quello delle parole lette ad…


di Angelo Ferracuti

C’è un ritorno molto forte di una letteratura famigliare dal vero, non solo in Italia, da Il posto del Premio Nobel Ernaux, Chi ha ucciso mio padre, struggente racconto working class di Édouard Louis, fino ai libri molto premiati di Magrelli, Trevi, Voltolini, il notevole La traversata notturna di…


di Daniele Bernardi

Nel 2016 appariva presso il Saggiatore un libro inconsueto, composto strutturalmente di immagini trafugate alla rete e poste in relazione le une alle altre grazie ad accostamenti continui, associazioni, sovrapposizioni e contrappunti. Attraverso quelle pagine multicolori, l’autore si proponeva…


di Letizia Bolzani

Serge Bloch-Nicolas Hubesch Zouk. Piccola strega dal cuore grande Terre di Mezzo (Da 6 anni) Lei è Zouk, e come dice il titolo del primo volume della serie che da quest’anno Terre di Mezzo sta pubblicando in italiano, è una piccola strega dal cuore grande. Abita in una piccolissima casetta…