di Letizia Bolzani

Oliver Jeffers, Sam Winston, La bambina dei libri, Lapis. Da 5 anni È il libro vincitore del prestigioso Bologna Ragazzi Award 2017, sezione Fiction. Le motivazioni della giuria si aprono con questa frase: «Un libro sapientemente congegnato che unisce tipografia e disegno a mano libera per…


di Mariarosa Mancuso

Propizio è avere ove recarsi, recita il titolo. Propizio sarebbe anche prestare orecchio, quando si traduce, non solo alla corrispondenza tra parole ma anche ai registri linguistici. L’originale Il est avantageux d’avoir où aller suona infatti un tantino più dimesso della traduzione. O forse è la…


di Stefano Vassere

«Poniamolo come un teatro, una scena dove gli attori entrano sul palcoscenico artistico, o si preparano a farlo. Le sale di un museo d’arte prevedono un pubblico che guarda le opere, ma non un pubblico che osserva un pubblico». Allora, bisognerebbe fare uno schema. Tre per tre di Giulio Paolini è…


di Luigi Forte

Bastava salire a Cracovia sulla ferrovia Carl Ludwig per raggiungere la stazione di Pidvoločys’k alla frontiera russa, evitando magari di fermarsi a Przemyśl per mangiare una cotoletta di vitello ripiena, come fece il poeta e giornalista Karl Emil Franzos. Dentro ci trovò – ricorda in uno dei suoi…


di Stefano Vassere

«L’uso della lingua italiana, è cosa detta e ridetta, non esiste. Ne consegue che quel siciliano e quel piemontese non del tutto illetterati, messi insieme a parlare, dovranno accontentarsi di arrotondare alla meglio i loro dialetti». Una polemica, sorda ma insistente, si aggira per la linguistica…


di Letizia Bolzani

Annalisa Strada, Il principe sul pisello, Coccole Books. Da 6 anni Ma quanto è viziato il principino Battista? Maggiordomi, valletti, cameriere fanno tutto al posto suo (anche i gargarismi) e obbediscono ad ogni suo capriccio. Persino ciò che di bello accade al mondo, pensa Battista, accade per…


di Mariarosa Mancuso

Irresistibile. Il punto di vista è azzeccato e originale. La chiacchiera è intelligente e ironica. Cosa possiamo chiedere di più a un romanzo? Ciliegina, per completare la felicità: non lo ha scritto un esordiente, ma uno scrittore che credevamo perduto e ora abbiamo ritrovato. Avevamo tanto amato…


di Luigi Forte

Un mostro, esclamò la regina Luise scorgendo all’improvviso nel sottobosco il piccolo Christian. Non era un bambino, ma un nano dal naso largo, animalesco, la voce da ventriloquo e le mani corte che penzolavano accanto al corpo tarchiato. Un mostro come sua sorella Marie, che quella parola non…