Viale dei ciliegi
di Letizia Bolzani
Kenneth Grahame, Il drago riluttante, Lindau (Da 7 anni)
È un piccolo gioiello, questo racconto di Kenneth Grahame, che ha già tutta la grazia e la lieve malinconia del suo capolavoro, il romanzo Il vento tra i salici, il quale uscirà dieci anni dopo. Qui, nel Reluctant Dragon, che Grahame inserì…
Questioni di vita e di morte proiettate su orizzonti lontani
di Pietro Montorfani
L’ultimo romanzo di Cormac McCarthy, Il passeggero, si è rivelato veramente ultimo: non solo il più recente, ma anche l’estremo e il definitivo. Due aggettivi che certo non gli sarebbero dispiaciuti. La sua scomparsa all’età di 89 anni, la scorsa settimana, ha suscitato un’onda di commozione e…
Lo scrittore e la scrittura
di Stefano Vassere
Capita di interrogarsi su che cosa governi il mistero dell’interesse suscitato dalla lettura di scrittori che scrivono di scrittura e di altri scrittori. Per esempio nella riuscita recente raccolta di testi saggistici di Michel Houellebecq, Interventi, qualcosa di simile accade nel saggio dedicato a…
Viale dei ciliegi
di Letizia Bolzani
Chris Grabenstein, Il riposino no!, Illustrazioni di Leo Espinosa,Edizioni Il Castoro (Da 3 anni)
Una storia della buonanotte in versione diurna, perché qui di giorno e non di notte si tratta. Qui c’è in gioco il famoso «riposino», talvolta accolto dai bimbi come una rigenerante pausa…
Una geografia esistenziale e sentimentale
di Blanche Greco
Filari di cipressi e oliveti, il filo dell’orizzonte che insegue il dolce disegno delle colline senesi, come onde lunghe di un mare verde, e poi i borghi di pietra e le case di mattoni che punteggiano i campi che sembrano confinare solo con l’azzurro sfumato del cielo: è in questo paesaggio…
L’umano che continuamente si compie nella poesia
di Guido Monti
Quand’è che un poeta diviene poeta? Quand’è che può dirsi matura una scrittura, per poter affermare che una certa parola non ha più solo il senso di quella, ma anche di tante altre che le risuonano dentro? Ebbene, nella poesia di Emily Dickinson e nel suo ultimo libro pubblicato da Einaudi (p.p.740)…
Un lungo fumetto di sole parole
di Roberto Falconi
Niccolò Ammaniti è stato di parola. Basta col racconto di formazione costruito attorno a un ragazzino e al suo mondo, aveva detto dopo la pubblicazione di Anna; romanzo che peraltro apriva già al cambiamento attraverso la scelta di una protagonista femminile, icasticamente fissata dalla forza del…
Viale dei ciliegi
di Letizia Bolzani
Robert Louis Stevenson, L’isola del tesoro, Einaudi (Da 8 anni)
«Se le storie di marinai, di pirati e di tesori sepolti possono piacere, come un tempo piacquero a me, anche ai giovani d’oggi, più smaliziati, allora vai avanti senza esitare…», così Stevenson si rivolge, prima di cominciare la…