Una piccola fedeltà
di Pietro Montorfani
La controprova non ce l’ho, perché anche io, come lettore, condivido la medesima condizione di ignoranza che l’autore candidamente ammette nella Nota finale: «La Romania del libro – a parte qualche elemento geografico desumibile da una cartina e qualche dato storico di facile accesso – abita…
Il folle redattore di lemmi per il dizionario
di Mariarosa Mancuso
Di tanto in tanto si discute, in toni curiosi o polemici, delle nuove parole ammesse nei dizionari. Lo Zingarelli edizione 2019 – che affianca al solito volume un’edizione pop in cofanetto con una t-shirt firmata Valentino Rossi, a cui si deve anche la voce d’autore «velocità» – ne ha un migliaio…
Viale dei ciliegi
di Letizia Bolzani
Martin Helg (illustrazioni di Anna-Lina Balke), Campioni di calcio. Talento, passione e rischio. Lionel Messi, Gianluigi Buffon, Ramona Bachmann, ESG. Da 10 anni
«Nonostante ci siano altri dieci argentini responsabili della sconfitta, il numero 10 porta da solo il peso della delusione sulle sue…
Storia di una corsara
di Pietro Montorfani
Non è davvero mancato il coraggio a Sandra Petrignani, autrice nota per la sua scrittura ibrida, tra romanzo e saggio, e per i numerosi ritratti al femminile, tra cui una potente biografia della Duras intitolata semplicemente Marguerite. Perché ci voleva coraggio nel mettere mano al «ritratto» (ma…
Viale dei ciliegi
di Letizia Bolzani
Michelle Cuevas-Erin Stead, Il postino dei messaggi in bottiglia, Babalibri. Da 4 anni.
Leggerezza, umanità nel senso più sorridente e più profondo, empatia: Erin Stead illustra con il suo personalissimo tratto, intenso e pacato, questa bellissima storia, il cui testo stavolta non è del marito…
Quando le donne vogliono
di Simona Sala
L’avevamo certamente amata per quella sua descrizione di Élisa, protagonista ne La donna di Gilles di un amore totale, dimentico di sé, capace di annullarsi proprio (né più né meno) in virtù dello stesso amore. Allora era la tragica storia di un ménage à trois semplice quanto violento e profondo,…
Il turbine della discordia
di Luigi Forte
Inutile cercare sulla cartina del Brandeburgo il piccolo centro rurale di Unterleuten. Dista una manciata di chilometri da Berlino, ma in realtà è inesistente. Eppure Juli Zeh ne ha fatto non solo la scena del suo ultimo ampio romanzo, Turbine, edito da Fazi nell’ottima traduzione di Riccardo…
Il grande della vita
di Stefano Vassere
«La lettura del dattiloscritto della Storia linguistica dell’Italia unita va avanti il più velocemente possibile. L’ho già letto e scritto, ma desidero ripeterlo qui tal’e quale: alla fine l’impressione che ne provai fu come quella di un pugno nello stomaco».
La collana «Maestri della Sapienza»,…