Una lucertola in ogni crepa
di Guido Grilli
Nasce poeta, Plinio Martini. Pochi lo sanno e ora, nel centenario della sua nascita, fresca di stampa, edita da Caracol Verlag, viene alla luce la più ampia scelta della produzione poetica dello scrittore di Cavergno, autore dei romanzi che più lo hanno reso celebre, Il Fondo del sacco (1970) e…
Come sono belle le rose a Roseto
di Natascha Fioretti
A colpire dei cinque racconti è il primo, quello con il suo endecasillabo iniziale dal quale prende il titolo la raccolta Com’era bello di giugno a Roseto (Casagrande, 2023). Roseto è un tipico, piccolo villaggio montano con il campanile, la chiesa e la scuola. «Ci sono anche molte casette, tutte…
Viale dei ciliegi
di Letizia Bolzani
Marianne Kaurin, Il nostro piccolo paradiso, La Nuova Frontiera Junior (Da 11 anni)
Il romanzo «estivo» è un genere ricorrente nella letteratura per ragazzi, e spesso è una storia di formazione, di avventura, di esperienze en plein air. Anche per Ina, la dodicenne protagonista di questo bellissimo…
La vita che scorre in presa diretta
di Angelo Ferracuti
Ha molti solchi narrativi l’ultimo libro di Bruno Arpaia, Ma tu chi sei, scrittore raffinato e civile di molti romanzi, ma anche impeccabile traduttore che ha dato voce a grandi autori della letteratura spagnola e latino-americana, tra i quali García Márquez, Cortázar e Cercas. Il primo è una sorta…
Viale dei ciliegi
di Letizia Bolzani
Iain Lawrence, Fuoco sul monte senza testa, San Paolo (Da 13 anni)
Una storia di sopravvivenza into the wild, tre ragazzi isolati e in pericolo nella natura estrema, un’avventura che ci riporta a The Skeleton Tree, il primo romanzo dello stesso autore pubblicato in Italia. Anche qui l’avventura di…
Ada D’Adamo vince il Premio Strega
di Laura Marzii
Si è tenuta giovedì scorso al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia la finale del più importante premio letterario italiano: lo Strega, giunto quest’anno alla 77esima edizione, vinta da Ada D’Adamo, la scrittrice scomparsa lo scorso primo di aprile. Hanno ritirato il premio in sua vece il marito…
Il silenzio verde
di Giovanni Fattorini
Per sedurre un uomo è necessario, fra l’altro, saper accordare il colore degli abiti che si indossano con quello della propria pelle. Lo dice Ovidio nel terzo libro dell’Ars amatoria, proponendosi alle lettrici come scanzonato praeceptor amoris. Non avesse avuto di meglio da fare (in primo luogo,…
Woolf e Mansfield amiche della verità
di Laura Marzi
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf. Storia di un’amicizia di Sara De Simone è un testo che può essere definito unico. Si tratta infatti di un libro che riesce a combinare aspetti manualistici di storia culturale e della letteratura e una voce narrante forte, a partire non da una,…