Ragazzi, vi presento Harvey Milk
di Daniele Bernardi
Una delle decisive inquadrature del film a lui dedicato dal regista statunitense Gus Van Sant ce lo mostra nell’atto di difendersi con la mano dal primo dei cinque proiettili che, di lì a pochissimo, si abbatteranno su di lui. Il suo sguardo, mirabilmente interpretato da uno Sean Penn che, in questa…
Viale dei ciliegi
di Letizia Bolzani
Mark Brake (testo) – Brendan Kearney (illustrazioni), Il libro della Terra, Editoriale Scienza. Da 8 anni.
Se siete alla ricerca di una strenna non di narrativa ma di divulgazione scientifica, che possa durare nel tempo e costituire un prezioso serbatoio di scoperte e informazioni per giovani…
La casa di Parise
di Stefano Vassere
«Anche Parise negli anni settanta sentì il richiamo fortissimo di un “Veneto barbaro di muschi e nebbie”. Dopo avere abitato una quarantina di case in mezzo mondo si installò a Salgareda, a pochi metri dal Piave, dove ristrutturò un fienile, mantenuto dagli attuali proprietari come lui lo lasciò nel…
Uno dei libri più importanti sulla Svizzera italiana, attorno alla sua storia, a questioni identitarie e linguistiche, all’aprirsi e chiudersi delle frontiere fisiche e mentali, ai suoi rapporti con la cultura italiana e con quella transalpina, è un libro che di fatto non esiste. Sparso in mille…
I migranti dell’arte
di Alessia Brughera
«Non è una pubblicazione scientifica destinata agli specialisti, ma un racconto semplice e scorrevole dove sono descritte vicende che hanno coinvolto dieci generazioni di Pelli, costruttori e pittori», sono queste le parole che ci introducono al volume L’emigrazione artistica della famiglia Pelli di…
Fra i libri
di Paolo A.Dossena
Brexit a Londra, governi sovranisti a Budapest e a Roma. Da quelle parti Guy Verhofstadt non è particolarmente ben visto. E nemmeno si può dire che lo sia Oltreoceano.
Per esempio, in maggio, lo abbiamo visto in azione, all’interno del Parlamento Ue, contro Mark Zuckerberg, il cui social network…
Tragici ebrei erranti
di Luigi Forte
Hermann Broder ha almeno tre vite quante sono le donne che si porta appresso. Forse per debolezza, forse per mancanza di coraggio il figlio del reb Shmuel Leib di Cywków in Polonia inganna tutti, a cominciare dal corrotto rabbino Milton Lambert per il quale scrive libri, articoli e discorsi. Fa il g…
Viale dei ciliegi
di Letizia Bolzani
Lauren Wolk, L’anno in cui imparai a raccontare storie, Salani. Da 13 anni.
Un’opera prima di un’autrice americana di grande maturità stilistica (non il solito sbandierato autore giovanissimo), che alla soglia dei sessant’anni è stata accolta da ammirazione unanime da parte della critica…