di Luigi Forte

Rileggendo i romanzi dell’austriaco Thomas Bernhard, che l’editore Adelphi ora ripropone, ci si avventura in una dimensione che non ha perso nulla della sua originalità e del suo contrastante fascino, che non mancherà di coinvolgere anche i lettori più giovani. È impossibile resistere alla seduzione…


di Letizia Bolzani

Gionata Bernasconi, Oceano, Einaudi Ragazzi (Da 11 anni) «Anche Alice chiuse gli occhi, e i suoi pensieri volarono via risucchiati dall’immensità del cielo. Da lassù vide i loro corpi rannicchiati al centro del canotto. Poi due sagome, sempre più piccole e insignificanti. Infine, vide solo due…


di Manuela Mazzi

Geniale, ironico, pungente, Friedrich Dürrenmatt ha affascinato da sempre i suoi lettori con trame caustiche e allegorie filosofiche. Così ha fatto anche in Greco cerca greca (Grieche sucht Griechin. Eine Prosakomödie, Verlag der Arche, 1955): non uno dei romanzi più noti, ma per noi forse il più…


di Laura Marzi

Si intitola Pietà il romanzo d’esordio edito da Einaudi di Antonio Galetta, ventisei anni, dottorando in Letteratura italiana all’Università Sorbona di Parigi. Il testo si distingue fin da subito per un approccio alla scrittura innovativo: in questo romanzo non c’è un io narrante e la storia non è…


di Elisa Rossello

Proporre contenuti letterari in forma di fumetto viene spesso interpretata come un’operazione divulgativa per rendere i classici impegnati più accessibili, oppure come un tentativo di nobilitare tramite temi colti la narrazione per immagini ritenuta leggera. Non rientrano in nessuno di questi casi…


di Angelo Ferracuti

Il lettore, anche quello più smaliziato, farebbe fatica a definire il nuovo sorprendente libro di Vittorio Lingiardi, Corpo, umano (Einaudi, 282, 20 euro); lo si potrebbe forse semplicemente concepire come un lungo racconto di forte e coinvolgente presa narrativa, o meglio una esperienza, un viaggio…


di Gian Franco Ragno

Da più di una decina d’anni la Fondazione Artphilein di Gianfranco e Caterina de Pietri, oltre a promuovere ed esporre l’arte contemporanea della propria collezione, incoraggia e sostiene progetti editoriali di giovani fotografi della regione. Recentemente è stato il caso di Aline d’Auria, Tonatiuh…


di Letizia Bolzani

Sergio Badino, Sulle tracce della verità, Pelledoca (Da 11 anni) L’incipit è un flashback rispetto alla storia principale: Mario, Yuri e Irene sono bambini e hanno deciso di addentrarsi nel bosco. Ma non siamo in una fiaba: lì dentro i bimbi vogliono trovare la casa di un vecchio «strano» e…