di Letizia Bolzani

Matt Haig, Miika, il topolino di Natale, Illustrazioni di Chris Mould, Salani (Da 8 anni) Un mese dopo Natale è troppo tardi per segnalare un bel romanzo con il Natale nel titolo? No, certamente no, anche perché questo non è un bel romanzo di Natale, ma un bel romanzo. Tout court. E il colmo è che…


di Simona Sala

«Volevo raccontarti della costante paura del mio corpo: di condividere la stessa coperta con il peggiore dei mostri che si trovano sotto il letto. Solo che non è una coperta, ma la mia pelle. Una paura come quando si vive in una capanna fatiscente e sopraggiunge una tempesta. Solo che la tempesta…


di Letizia Bolzani

Steve Antony, Le mani, Signor Panda, Zoolibri (Da 3 anni) Conoscete il Signor Panda? È il più simpatico insegnante di buone maniere e comportamenti adeguati che si possa proporre ai bambini. Calmo, gentile, ma fermo e risoluto. Se c’è da dire un no lo dice, mette limiti e paletti dove servono, ma…


di Giovanni Medolago

«Mi interessa quello spazio tra la vista e la visione, dove andare alla ricerca di una soggettività – nell’immagine – che non riproduca semplicemente in maniera meccanica la realtà, ma che mi porti bensì a interpretarla», confessava il fotografo Marco D’Anna in un’intervista di parecchi anni or…


di Federica Alziati

Quanta parte della straripante offerta narrativa (o poetica) contemporanea merita la qualifica di letteratura? Come riconoscere alla prima lettura gli autori che si faranno largo nel canone letterario? Difficile rispondere. Forse impossibile, perché il concetto stesso di canone – imperfetto quanto…


di Emanuela Burgazzoli

La grande mostra a Parigi che qualche mese fa ha visto gli abiti di YSL disseminati in alcuni grandi musei della capitale francese per celebrare il sessantesimo anniversario della prima collezione sfilata a suo nome, ha segnato da una parte la definitiva consacrazione dello stilista, dall’altra ha…


di Guido Monti

Se nella parola poetica, talvolta, tanto più ci si addentra nei fatti d’esperienza, quanto più si è vicini al sommo del suo accento, ebbene Massimo Gezzi con Sempre mondo si approssima davvero a questo momento. Subito nelle pagine registra quelle che potremmo definire le fibrillazioni sociali e…


di Letizia Bolzani

Margery Williams, Il coniglietto di velluto o come i giocattoli diventano veri, Emme Edizioni (Da 5 anni).  Prima che si chiuda l’anno, segnaliamo questo racconto che compie cent’anni: Il coniglietto di velluto, dell’autrice angloamericana Margery Williams (1881-1944). Notissimo in ambito…