di Letizia Bolzani

Cristina Sánchez-Andrade, Il pezzettino in più, Feltrinelli Kids. Da 9 anni Manuelita è nata con «un pezzettino in più». Un pezzettino che si chiama cromosoma. Manuelita ne ha 47, mentre la sua sorellina, la sua mamma, il suo papà, la maestra, i bambini che al parco giochi insistono «come corvi» a…


di Giovanni Fattorini

Per Peter Brook, che l’ha messa in scena tre volte, l’ultima opera interamente scritta da Shakespeare è «un enigma». Per l’anglista e scrittrice Nadia Fusini, che l’ha frequentata a lungo, è un testo «inafferrabile», «inesauribile». Lo dice in un saggio edito da Einaudi che inizia con queste parole:…


di Mariarosa Mancuso

Quando lo faceva Jonathan Franzen, artigianalmente, lo accusavano di essere antico (e di cattivo carattere: si dice sempre quando qualcuno fa cose che non approviamo). Ora è di gran moda, Jonathan Franzen dovrebbe approfittare del suo cattivo carattere per una pernacchia. Per scrivere Libertà – il…