di Letizia Bolzani

Delphine Perret, Björn. Sei storie da orso, Terre di Mezzo. Da 5 anni.  Brevi, tranquille, sorridenti: le «sei storie da orso» di questo libro, scritto e illustrato dall’autrice francese Delphine Perret, sono così. In esse scorre il tempo assoluto e poetico degli affetti quotidiani e della natura.…


di Stefano Vassere

«Kafka aveva lamentato che la sua Verwandlung avesse caratteri “troppo scuri e fitti”. In effetti le interlinee, il materiale cieco che si inserisce tra i corpi delle lettere nella composizione e regola quindi lo spazio fra le righe, era inferiore a quello del Napoléon di Sternheim». Attenti:…


di Laura Di Corcia

Abbiamo questa convinzione: che la ragione, quando esercitata autonomamente, con distacco, porti al disincanto, al disamoramento rispetto alle ragioni della vita a favore di una visione dell’esistenza nichilistica quando non cinica. Se potessimo riassumere in un solo punto uno dei motivi per cui…


di Paolo A.Dossena

Sintesi, concetti chiave e previsioni di politica internazionale che regolarmente si verificano. Ecco cosa aspettarsi da Sergio Romano: un’analisi fredda e lucida del fenomeno Trump, che potrebbe concludersi non con un impeachment, bensì con «la possibilità di una guerra civile». Donald Trump fa…


di Giovanni Medolago

Nelle scienze, è andata decisamente meglio per il gentil sesso. A Madame Curie, ad esempio, fu assegnato due volte il Premio Nobel (nel 1903 per la fisica e nel 1911 per la chimica). Nelle arti, viceversa, le cose sono andate ben diversamente: Tina Modotti, pur coraggiosa e caparbia friulana, rimase…


di Letizia Bolzani

Giovanna Zoboli – Simona Mulazzani, Gatto Felice, Topipittori. Da 4 anni Non smetteresti di guardarle, quelle illustrazioni illuminate dalla tenerezza e dall’espressività dell’arte di Simona Mulazzani; e si presta ad essere fatto vivere dalla lettura a voce alta il bel testo, molto accurato nella…


di Stefano Vassere

«Allora la sua voce, più potente d’ogni filtro nell’evocare gli dèi inferi, emise dapprima suoni confusi discordi e molto dissonanti dalla lingua degli uomini: vi si udivano latrati di cani e gemiti di lupi, e il lamento che emettono il trepido gufo e il notturno barbagianni, strida e ululati di…


di Mariarosa Mancuso

Per una cifra modica mensile, Netflix offre agli abbonati più film e più serie e più documentari di quanti lo spettatore non professionista (leggi: non pagato per farlo, né obbligato alla corvée per aggiornamento professionale) riuscirà a vederne in una vita. Per una modica cifra mensile (o anche…