di Letizia Bolzani

Ole Könnecke + Hans Könnecke, A tutta musica! Il metodo geniale per conoscere 50 strumenti in un colpo!, Beisler Editore (Da 5 anni) Un libro che invita all’ascolto, anzi che «suona bene», come dice il titolo originale: Hört sich gut an. Perché qui l’ascolto non è solo quello delle parole lette ad…


di Angelo Ferracuti

C’è un ritorno molto forte di una letteratura famigliare dal vero, non solo in Italia, da Il posto del Premio Nobel Ernaux, Chi ha ucciso mio padre, struggente racconto working class di Édouard Louis, fino ai libri molto premiati di Magrelli, Trevi, Voltolini, il notevole La traversata notturna di…


di Daniele Bernardi

Nel 2016 appariva presso il Saggiatore un libro inconsueto, composto strutturalmente di immagini trafugate alla rete e poste in relazione le une alle altre grazie ad accostamenti continui, associazioni, sovrapposizioni e contrappunti. Attraverso quelle pagine multicolori, l’autore si proponeva…


di Letizia Bolzani

Serge Bloch-Nicolas Hubesch Zouk. Piccola strega dal cuore grande Terre di Mezzo (Da 6 anni) Lei è Zouk, e come dice il titolo del primo volume della serie che da quest’anno Terre di Mezzo sta pubblicando in italiano, è una piccola strega dal cuore grande. Abita in una piccolissima casetta…


di Manuela Mazzi

«Da poteva esprimere tre desideri. Chiese di conoscere l’origine della Coca-Cola, della libertà e della morte». Se è un libro di formazione, lo è in modo diverso da come lo si intende di solito. Nel romanzo d’esordio della locarnese Wanda Luban, intitolato Gli artigli di Dio (Alterego Edizioni; in…


di Vittoria Vardanega

Per arrivare in America c’è ancora molto da fare, ma in Europa la traduzione della letteratura italiana va molto meglio: più verso la Spagna che non verso la Germania, dove per ora arrivano solo opere che mettono in pagina l’Italia stereotipata. Si è conclusa ieri, domenica, la Buchmesse di…


di Letizia Bolzani

Chiara Carminati – Miriam Serafin, 54 secondi di ritardo, Il Castoro, collana «Mini Romanzi» (Da 7 anni) È un mini romanzo tutto d’un fiato, come ci dice la quarta di copertina. «Mini romanzo» perché prende il nome dalla collana a cui appartiene, varata quest’anno dal Castoro e convincente sin dai…


di Stefano Vassere

Più che una storia di luoghi, quella dell’editoria italiana è sempre sembrata una storia per singole personalità. Sentite qui: «Giulio Einaudi ha una corona di lunghi capelli candidi e ondulati al vento; Leonardo Mondadori ha i tratti marcati dei Mondadori: la faccia russa, dice sua madre Mimma;…