Scrivere di sé per parlare a molti
di Laura Marzi
La scrittura come un coltello, pubblicato da L’orma editore, è una conversazione avvenuta tra la scrittrice premio Nobel Annie Ernaux e l’autore Frédéric-Yves Jeannet di origini francesi, ma saldamente di stanza in Messico dal 1977. Il dialogo riportato nel testo risale ai primi anni 2000, infatti è…
Cosa tenere e cosa no
di Stefano Vassere
Della benemerita casa editrice Henry Beyle di Milano, della sensibilità del suo patron, l’eroico Vincenzo Campo, e della sua socia, l’attentissima Francesca Romana Boncompagni, si è detto e detto, e ancora diremo. Contenuti legati a libri e lettura; vestiti grafici e materiali sopraffini; colophon c…
Viale dei ciliegi
di Letizia Bolzani
Marco Magnone (a.c.), Misteri d’estate, Piemme Il Battello A Vapore (Da 12 anni)
La collana «Giallo e Nero» del Battello a Vapore pubblica una raccolta di racconti, e fa bene, perché il racconto è oggi un genere letterario troppo poco praticato nell’editoria per ragazzi. Infatti, non è facile, in…
Vita e tavole del «Dio dei Manga»
di Benedicta Froelich
Sebbene solo i grandi appassionati ne siano a conoscenza, l’invenzione del cosiddetto «fumetto manga» – ovvero, la definizione dello specifico codice grafico ed espressivo che regola l’oggi popolarissimo universo dei comics giapponesi – è cosa relativamente recente: per la precisione, risale al…
Viale dei ciliegi
di Letizia Bolzani
Edward Marshall – James Marshall, Storie da spiaggia, Lupoguido (Da 4 anni)
I nomi in copertina sono due, e dovrebbero corrispondere, rispettivamente, allo scrittore e all’illustratore di questo libro, ma in realtà uno è lo pseudonimo dell’altro, e l’autore è uno solo, il grande James Marshall, che…
Il decollo mancato del volo sopra l’oceano
di Roberto Falconi
Da quel che mi sembra di capire, il caso di Matteo Porru è sintomatico della «festivalizzazione della letteratura» (Gianluigi Simonetti, critico letterario) in atto da qualche anno, per cui contano sempre di più la contiguità (tra lettore e libro e tra libro e persona fisica dell’autore) e la contes…
Prima di Macondo c’era Ixpetec
di Laura Marzi
I ricordi dell’avvenire di Elena Garro, riedito da Sur e tradotto da Francesca Lazzarato, è uno dei pochi romanzi sopravvissuti della scrittrice messicana. Come scrive l’autrice conterranea Guadalupe Nettel nella prefazione, infatti, Garro condivide con altri grandi un destino travagliato: alcuni…
Viale dei ciliegi
di Letizia Bolzani
Letizia Bolzani
Astrid Lindgren: Pippi Calzelunghe Edizione 80 anni, Salani (Da 7 anni)
Quest’anno compie ottant’anni ed è sempre una bambina. Certo, lei ha preso le pillole Cunegunde, «per non diventare grunde», e ciò le conferisce una fissità clownesca, come acutamente sottolineò Antonio Faeti,…