di Letizia Bolzani

Jessica Townsend, Nevermoor, Il Castoro. Da 11 anni «I giornalisti arrivarono prima della bara». L’incipit e le pagine iniziali del romanzo (il Prologo e il Capitolo Uno) sono davvero incisivi, e costituiscono forse il punto più efficace del romanzo di questa giovane autrice australiana. La bara è…


di Laura Marzi

Abbiamo incontrato Valeria Parrella, autrice italiana di romanzi tra cui Lo spazio bianco e L’enciclopedia della donna, entrambi editi da Einaudi. Le abbiamo chiesto di parlarci del suo ultimo romanzo Almarina (Einaudi, pp. 123, euro 17,00): la storia dell’incontro tra Elisabetta Maiorano, docente…


di Paolo A.Dossena

L’UCK kosovaro era una banda di terroristi fondamentalmente musulmani che si auto-finanziava in Svizzera attraverso droga e prostituzione (si parlò perfino di un possibile traffico di organi umani). Nel 1998, l’UCK fu improvvisamente rimosso dalla lista statunitense delle organizzazioni…


di Stefano Vassere

È un poema quasi tutto in quartine Certo è che leggendo il suo ultimo saggio Per sguardi e per parole dedicato alla caravaggesca Cena in Emmaus e probabilmente anche altre prove saggistiche non necessariamente di critica letteraria come un meno recente e solo in apparenza innocuo Italiani, imparate…


di Letizia Bolzani

Annalisa Strada, La gara di torte, San Paolo. Da 7 anni.  Una torta di pane può fare la differenza. Una torta di pane può cambiare la vita di molte persone. Una torta di pane può anche costituire un cimento non facile per due bambini senza esperienza di cucina e senza soldi.  Di torte, amicizia e…


di Natascha Fioretti

Quello di Jill Abramson è un libro che in molti attendevano pensando ad una resa dei conti con chi cinque anni fa le diede il ben servito al «New York Times». Prima donna della storia a dirigerlo, criticata per essere troppo «bossy» e «pushy», tra le venti donne al mondo più potenti secondo Forbes,…


di Luigi Forte

Daniel Kehlmann è stato uno scrittore precoce. Pubblicò il suo primo romanzo nel 1997, poco più che ventenne. Pochi anni dopo raggiunse il successo internazionale con Io e Kaminski, la divertente storia di un giovane e spregiudicato giornalista, Sebastian Zöllner, pronto a tutto pur di scovare un…


di Letizia Bolzani

Benji Davies, Un’estate dalla nonna, EDT GIRALANGOLO, 
da 4 anni Se i risguardi del suo albo più celebre, La balena della tempesta, ci immergevano nel mare, con ombre di balene scorrenti sott’acqua, nei risguardi di questo nuovo albo, Benji Davies ci porta sin da subito su una spiaggia, tutta…