Il destino delle sorelle Ramirez
di Simona Sala
Fare ridere in letteratura non è facile. E che a fare ridere siano delle donne è considerato (chissà poi perché) ancora più difficile. Eppure, si ride molto, in questo romanzo di Claire Jiménez, scrittrice statunitense cresciuta a Brooklyn e Staten Island, ma dalle chiare – e rimarcate – origini…
Viale dei ciliegi
di Letizia Bolzani
Luca Azzolini, La battaglia degli elefanti, Il Castoro (Da 9 anni)
Un romanzo storico, su un tema - la seconda guerra punica - poco trattato nella pur ricca letteratura storica per ragazzi; un romanzo che racconta la guerra per parlare di pace; ma anche, e forse prima ancora, un romanzo…
Voci provenienti dal fondo del mare
di Blanche Greco
Sirene e scimmie di mare sono veramente esistite in tempi lontani? O sono solo fantasie letterarie? Magari figure bizzarre e ammiccanti apparse nello scintillio abbagliante di quella distesa marina «incognita» dove tante navi con i loro equipaggi si sono avventurate e perse? E la Rithyna Stelleri mi…
Il macchinista ticinese ucciso dai caccia americani
di Stefano Vassere
«Non guardano tanto per il sottile, i caccia. Un pomeriggio, sbucati dalla collina di Quarcino, hanno fatto un giro sopra i tetti e all’altezza della parrocchiale uno di loro si è sganciato dalla squadriglia e ha dato una mitragliata allo scalo merci, forse convinto di colpire un convoglio di armi…
Cinque lettere, nessun perdono
di Manuel Rossello
Più passano gli anni e più la figura di Alfonsina Storni si impreziosisce di un’affascinante e irriducibile ambivalenza. Da un lato l’immagine di un’esistenza sradicata, un arco vitale esile e fugace, segnato dal più delicato dei sentimenti: l’amore; dall’altro, la consapevolezza che l’autrice –…
I Territori di parole si fanno cofanetto
di Redazione
Immaginate di poter esplorare la Svizzera italiana non solo con gli occhi, ma anche attraverso le parole. Di seguire un sentiero e, invece dei cartelli, trovare citazioni di scrittori che quei luoghi li hanno vissuti, amati, narrati. È questo il cuore del progetto Territori di parole, un’iniziativa…
Immersione nell’editoria ticinese N. 04
di Redazione
Giuliano Scabia Lettere a un lupo Edizioni Casagrande
Nel fitto della coscienza, dove le domande si aggirano come animali notturni, un uomo comincia a scrivere a un lupo. Non è il pretesto per una favola, né l’allegoria di un’anima in pena: è un gesto preciso, radicale, poetico.
Lettere a un lupo,…
Viale dei ciliegi
di Letizia Bolzani
Stefanie Höfler – Philip Waechter, Ada e le formiche nella pancia, Uovonero (da 6 anni)
Di Stefanie Höfler abbiamo potuto apprezzare finora due romanzi, Il ballo della medusa e Lucciole per lanterne, con protagonisti adolescenti alle prese con l’immagine di sé rispetto al gruppo dei pari. Nel primo…