di Letizia Bolzani

Attilio, Spettacolo a sorpresa, Lapis (Da 3 anni).  Ha una grazia innegabile questo nuovo libro del quasi centenario Attilio Cassinelli, in arte Attilio, pittore, designer, illustratore, classe 1923, sulla scena della migliore editoria per l’infanzia dagli anni Sessanta, con il suo tratto raffinato…


di Angelo Ferracuti

Con Sempre tornare (Mondadori), Daniele Mencarelli chiude la trilogia degli Anni giovani iniziata con La casa degli sguardi (Premio Strega Giovani, 2020) e Tutto chiede salvezza, tutti dall’editore di Segrate, tre libri uniti dallo stesso conio linguistico e taglio autobiografico in presa diretta,…


di Letizia Bolzani

Liz Hyder, Boccadorso, Giunti (Da 14 anni) Quando cominci a leggerlo, resti stranito da quella scrittura arrancante, sgrammaticata. Ma già dopo un paio di pagine sei trascinato dentro, nella pulsante oscurità della miniera, e ne vieni fuori – dal romanzo e dalla miniera – solo alla fine, e quella…


di Federica Alziati

È probabile che Giovanni Verga non apprezzerebbe molto gli omaggi di rito nel centenario della sua scomparsa; lui che all’amico fraterno e collega scrittore Luigi Capuana confidò di auspicare per l’avvenire dell’arte una «suprema noncuranza per l’artista»: «si deve arrivare a sopprimere il nome…


di Guido Monti

Umberto Piersanti tocca con Campi d’ostinato amore un picco nella sua produzione poetica, difatti nel libro risuonano le sue tante interne voci che avemmo modo di udire nelle passate raccolte, ma in qualche modo esse ora, è come se, continuando quell’acuminato discorso in bilico tra natura e memoria…


di Stefano Vassere

«Analisi di una ingenuità sconcertante, testimoni che dichiarano di aver ricevuto documenti dalle mani di Bartali ma attestano di averlo riconosciuto solo anni più tardi, fotografie del campione alle quali vengono attribuite le stesse capacità taumaturgiche delle immagini sacre: una vicenda con…


di Pietro Montorfani

Leggenda familiare vuole che, oltre a qualche santo, il mio nome di battesimo si debba anche alla fama e alla straripante energia di uno dei protagonisti della politica ticinese degli ultimi decenni: il carismatico Pietro Martinelli. Leader indiscusso, sin dagli anni giovanili, dell’ala più pura e…


di Letizia Bolzani

Francesco Ramilli, Il mistero di Poggio Ortica, Il Castoro (Da 9 anni) Un giallo ambientato in un villaggio al limitare del bosco, abitato da una comunità di animali: Vernon il volpone, Adele l’anatra con i suoi anatroccoli, Gaspar il gufo, Roger il rospo, Felicia la faina, Conrad il coniglio……