Viale dei ciliegi
di Letizia Bolzani
Timothée de Fombelle, Qualcuno mi aspetta dietro la neve, Illustrazioni di Thomas Campi Terre di Mezzo (Da 9 anni)
Timothée de Fombelle si era gloriosamente fatto conoscere una ventina di anni fa con l’uscita (per l’Italia da San Paolo) di Tobia, la storia di un ragazzo che viveva in un albero, con…
Il diario pubblico di un intellettuale
di Pietro Montorfani
In un’epoca in cui si pensa di sostituire i giornalisti con gli algoritmi dei Large Language Models (AI), pronti quindi ad accettare gli esiti che sempre si prospettano quando si investe soltanto sul risparmio di tempo a discapito della qualità dell’approfondimento e dell’informazione, c’è da…
Un giardino non del tutto paradisiaco
di Stefano Vastano
È possibile che un romanzo che narra di traumi profondi, della perdita di persone importanti sia al contempo divertente, bello da leggere e anche avvincente? Sì, Paradise Garden, il romanzo d’esordio di Elena Fischer, già bestseller in Germania e appena pubblicato da Gramma Feltrinelli, è una di…
Curiosare, all’ombra del padre
di Luigi Forte
Viene quasi spontaneo talvolta immergersi fra le pagine di Isaac Bashevis Singer non come lettori, ma nel ruolo di personaggi che osservano avidamente il mondo dello shtetl, fra villaggi e borghi dell’ebraismo yiddish dell’Europa orientale. Magari con gli occhi del piccolo Isaac, come nelle memorie…
Cinque minuti che valgono una vita intera
di Benedicta Froelich
Come ogni vero appassionato sa, il cosiddetto «olimpo» dei grandi nomi del jazz è, in un certo senso, definibile come affine a quello delle divinità greche: popolato da personaggi straordinari e dalle doti a dir poco leggendarie, è tuttavia ricco di figure tragiche, il più delle volte andate…
Viale dei ciliegi
di Letizia Bolzani
Arne Svingen, Vita da cani, La Nuova Frontiera Junior (Da 12 anni)
Una vita «da cani» non è come una vita «da cane», ci avverte subito Basse, l’io narrante di questa storia. È titolato per dirlo, visto che Basse è un cane. Quindi è ovvio che conduca una vita da cane, ma si sente autorizzato a…
I primi quattromila anni di Gerusalemme
di Blanche Greco
Un fumetto per raccontare i quattromila anni di una città antica e mitica, ma anche reale e moderna, ad adulti e ragazzi, a gente di tutte le nazionalità, di qualsiasi credo religioso, o non credente, che forse la sogna, la brama, ma la vorrebbe diversa da com’è, s’intitola: Storia di Gerusalemme di…
Come una catena di montaggio che si inceppa
di Laura Marzi
Élise o la vera vita di Claire Etcherelli, per L’Orma editore, con la traduzione di Anna Scalpelli racconta di qualcosa che in quest’epoca tendiamo a dimenticare: il lavoro in fabbrica, più in generale la vita operaia. Si tratta di un fenomeno, infatti, che tendiamo ad associare al passato, come se…