Giustizia per Ernst S., traditore della patria
di Pietro Montorfani
«In questo paese nessuno dei politicamente importanti, pericolosi per la democrazia, autorevoli, notabili fascisti amici di Hitler venne fucilato come traditore della patria e nessuno dei diciassette traditori della patria fucilati era un politicamente importante, autorevole, notabile fascista ed…
Una sigaretta tira l’altra
di Roberto Falconi
Di solito gli insegnanti evitano di avere i propri figli tra i loro alunni. Un maestro elementare di Vigevano, invece, un po’ per anticonformismo e un po’ per masochismo, il figlio se l’è fatto mettere in classe. Lo stipendio è magro, quindi fa di tutto per ottenere perlomeno la stima dei superiori…
Gli animali reali e metaforici di Proust
di Giovanni Fattorini
Se agli happy few che hanno letto da cima a fondo i sette volumi della Recherche si chiedesse all’improvviso di elencare senza indugio alcune delle immagini che più efficacemente illustrano i rapporti di Proust con le forme e i colori della natura, penso che quasi tutti menzionerebbero i biancospini…
Affresco di una grande storia umana
di Blanche Greco
«Qualunque sia il motivo che vi spinge a fuggire dal vostro paese, che sia la guerra, o la repressione, ve ne andate sapendo che per quelli che restano non c’è scampo. E non si può fare a meno di sentirsi in colpa per averli abbandonati. Poi con il tempo si riesce, in un modo, o nell’altro, a…
Viale dei ciliegi
di Letizia Bolzani
Piero Schiavo-Angela Marchetti, Anna e Anna, uovonero (Da 4 anni).
Il secondo Anna è scritto come se fosse l’ombra del primo, perché (anche) di ombra tratta questo libro. Quello dell’ombra è un tema ricorrente in letteratura, e nella letteratura per l’infanzia in particolare. Qui la scrittura non…
Voce poetica aperta allo stupore
di Luigi Forte
A spasso fra Turingia e Sassonia gli scrittori della generazione di mezzo della ex Rdt, ormai sessantenni, ci hanno offerto dopo la caduta del Muro di Berlino nuovi paesaggi. Già Günter Grass, a suo tempo, nel diario Da una Germania all’altra evocava l’atmosfera un po’ irreale di Lipsia o la…
Antonio Rossi, scompaginatore di carte
di Daniele Bernardi
Come già suggerito in passato su queste pagine, ad alcuni la poesia del ticinese Antonio Rossi sembrerà territorio impervio o, addirittura, mero esercizio linguistico fine a sé stesso. Ai lettori sensibilmente attenti questa si manifesterà invece con la medesima, concreta evidenza che lo studioso…
Viale dei ciliegi
di Letizia Bolzani
Sara Pennypacker, Pax, illustrazioni di Jon Klassen, Rizzoli (Da 11 anni).
È una tipica narrazione «biforcata» (come quella dei Promessi Sposi, per intenderci, da un lato le vicende di Renzo e dall’altra quelle di Lucia, nella speranza di un ritrovamento finale) quella che dà forma a questo bel…