Viale dei ciliegi
di Letizia Bolzani
Luca Novelli, Marco Polo e l’incredibile Milione, collana «Lampi di genio», Editoriale Scienza. Da 8 anni.
«Leggete questo libro dove le troverrete tutte le grandissime maraviglie e gran diversitadi delle genti...» Questo libro è Il Milione, di Marco Polo. Lo straordinario resoconto del suo…
Di lunghi inverni
di Alessandro Zanoli
La nostra apprezzata collaboratrice Benedicta Froelich è conosciuta da tempo come autrice di corpose ricerche storico-biografiche che mostrano il suo interesse per personaggi celebri della storia anglosassone, come Lawrence d’Arabia e il «Bonnie Prince» Charles Edward Stuart. Su di lei sembrano…
Le facce delle vespe
di Stefano Vassere
«All’Università del Sussex, dove proseguì la mia formazione, c’era un collega che si occupava dei ragni saltatori, in particolare del modo in cui questi animali sono capaci di aggirare gli ostacoli “tenendo a mente» la preda scomparsa alla vista. Avevo indagato gli stessi comportamenti di detour nei…
Antichi flagelli
di Luigi Forte
Lo sguardo viaggia nel tempo, lontano, verso la metà del Trecento quando la peste bubbonica dilagò per tutta Europa lasciandosi dietro milioni di morti. E anche la Svizzera pagò il suo triste tributo come ci ricorda il romanzo del bernese Lukas Hartmann, La pestilenza, del 1992, che l’editore…
Giallo mistero
di Emanuela Burgazzoli
Il colore è fuggevole, inafferrabile, mutevole; eppure ne abbiamo ogni giorno esperienza diretta attraverso i nostri sensi, in altre parole vediamo (e sentiamo) il mondo a colori. Ma ci sono ancora poche certezze su che cosa sia davvero il colore; nei secoli è stato definito come materia…
Viale dei ciliegi
di Letizia Bolzani
Silvia Vecchini-Sualzo, Le parole possono tutto, Il Castoro. Da 12 anni.
Ancora una graphic novel convincente ci arriva dalla coppia Vecchini-Sualzo, per le Edizioni Il Castoro, che hanno ormai una tradizione consolidata nel pubblicare, accanto ai romanzi, anche fumetti di grande qualità. Sualzo è…
Coazione a ripetere
di Roberto Falconi
«È la storia di un personaggio che si chiama Mario, che va a Roma e poi ritorna». Giulio Mozzi, a chi glielo chiede, (auto)ironicamente riassume così la trama delle quattrocento pagine con le quali, a sessant’anni, e dopo una vasta produzione di racconti, esordisce come romanziere. Il libro di una…
Viale dei ciliegi
di Letizia Bolzani
Silvia Vecchini, Miryam, San Paolo. Da 13 anni.
È un romanzo bellissimo. Sebbene sia stato pubblicato già da qualche anno, non ne avevamo ancora parlato, ed è il momento di farlo. Un romanzo che emoziona e non lascia uguali a prima dopo che lo si è letto. E pensare che la storia è ben nota, o…