di AZ

I libri vivono più dei loro proprietari. È una delle molte amare verità che questo volumetto ci costringe a riconoscere. È una banalità, ma fa sempre male pensarci. Oppure no: il libro è l’oggetto magico che rende la vita di chi lo possiede ancora più ricca e significativa. Proprio da questa…


di Stefano Vassere

Le donne di Dante, libro postumo («licenziate le ultime bozze dall’autore», come dice accorata nota finale) di Marco Santagata, porta sulla sovraccoperta il viso preoccupato e contornato di boccoli rossi di Pia de’ Tolomei. Un’immagine che ne annuncia molte altre all’interno del volume e che rimanda…


di Natascha Fioretti

Ricordo ancora quando mia nonna mi portava al Grande magazzino Karstadt in Hermannplatz a Berlino. Era sempre un evento e Inge mi diceva «qui hanno sempre tutto, troveremo quel che cerchiamo». Era una golosa, adorava le caramelle e i cioccolatini e la prima meta era sempre il reparto con l’angolo…


di Letizia Bolzani

Alice James-Louie Stowell, Piccola guida al benessere mentale, Edizioni Usborne. Da 12 anni. Gli amici, la famiglia, il proprio corpo che cambia, i social media, le pressioni del mondo esterno e il tumulto di quello interno: essere adolescenti non è (mai stato) facile, ma per crescere si deve…


di Laura Marzi

Ragazza, donna, altro è il titolo dell’ultimo romanzo di Bernardine Evaristo, la prima autrice afroamericana a vincere il Booker Prize, il più prestigioso premio letterario britannico. Il testo, tradotto in italiano dalla grandiosa Martina Testa (già traduttrice di David Foster Wallace), pubblicato…


di Luigi Forte

Non l’alienazione e il caos delle grandi metropoli, ma il vuoto e il torpore di un anonimo paesino svizzero diventa la problematica cifra dell’esistenza in Carambole. Un romanzo in 12 round dello svizzero Jens Steiner, uscito nel 2013 ed ora proposto dalla casa editrice Scritturapura nell’ottima…


di Alessandro Zanoli

Uno scrittore che decide oggi di scrivere a proposito della Pianura padana sembra non possa prescindere dall’esperienza di Gianni Celati, dalle sue esplorazioni tra paesaggio e scrittura, dai suoi film... In Pianura invece lei dà un profilo diverso, direi più «letterario», alla pianura Padana. Marco…


di Eliana Bernasconi

Uomini che piacciono alle donne è un recentissimo libro che nel titolo promette di trattare dell’attrazione uomo-donna, dei misteri dell’amore e del sesso, dei sentimenti e della passione, dei rapporti di coppia. Mantiene la promessa ma lo fa da un’angolatura ben precisa: Emmanuele A. Jannini è…