Viale dei ciliegi
di Letizia Bolzani
Timothée de Fombelle, Victoria sogna, Terre di Mezzo Editore. Da 8 anni.
«Victoria sogna» è un’affermazione che va immaginata con un’intonazione bonariamente dispregiativa, accompagnata da quello sguardo al cielo e quel sospiro che il mondo adulto ha sovente nei confronti di chi sovverte i confini…
Nel vortice dell’istante
di Daniele Bernardi
Alcuni mesi fa Adelphi proponeva ai lettori la rinnovata versione di un’opera impossibile, vibrante e totale: Acqua viva, della ucraino-brasiliana Clarice Lispector (Chechelnyk, 1925 – Rio de Janeiro, 1977). La recente traduzione di Roberto Francavilla – che tra l’altro si è da poco occupato di un…
Beato denaro
di Luigi Forte
Con le crisi finanziarie sempre in agguato la buona zia Fé farebbe comodo un po’ a tutti. Un’ottuagenaria ancora lucida e combattiva, che sa mettere in guardia di fronte ai rischi e ai tranelli del mercato e parla di economia con la vivacità di chi dispensa storie e favole per ragazzi. Del resto…
Fa la brava e ribellati
di Sara Rossi Guidicelli
Emma ha 36 anni, un bimbo di 6, di professione è ingegnere informatico e quando ha finito di fare tutto disegna. E disegna non poco: sul suo blog si trova un’infinità di fumetti e di storie a vignette, alcune delle quali hanno fatto il giro del mondo e sono state pubblicate da «Le Monde» e «The…
Bellow, la morte del luogo comune
di Mariarosa Mancuso
«Mia madre voleva che diventassi un violinista, o in alternativa un rabbino», scrive Saul Bellow. A scombinare i piani, la passione per la lettura: «Avevo cominciato a leggere in maniera frenetica fin da piccolo, allontanandomi così dalla religione e dalla mia gente». Università, e ancora letture:…
Il libro va bene
di Stefano Vassere
«Per la maggior parte, i censori mostravano di prendere il loro compito con molta serietà e impegno: nell’esaminare un trattato sul commercio e sui tassi di cambio, il censore incaricato corresse l’ortografia e rifece quasi tutti i calcoli; altri stilavano un elenco degli errori fattuali,…
Viale dei ciliegi
di Letizia Bolzani
Bobbie Peers, William Wenton e il ladro di luridium, Il Castoro. Da 10 anni.
Un romanzo di avventura cyber, popolato di robot ma anche di ibridi un po’ macchina un po’ umani: non propriamente di fantascienza perché ambientato nell’oggi e in Europa, dove abita il giovane William Wenton con i suoi…
Il destino delle tempeste
di Daniele Bernardi
Negli anni 90 Jane Campion – Lezioni di piano (1993), Ritratto di signora (1996), Holy Smoke (1999) – portava sul grande schermo Un angelo alla mia tavola, film tratto dalla prima parte della tormentata autobiografia di Janet Frame (Dunedin, 1924-2004). Se fino ad allora l’opera e la vita della…