Una nuova rabbia
di Yari Bernasconi
È difficile essere il fumettista Zerocalcare. Chi lo seguiva ai tempi lontani del blog e dell’uscita autoprodotta de La profezia dell’armadillo (2011, poi Bao Publishing, come per tutti gli altri libri), chi lo ha scoperto al Premio Strega, chi lo ha seguito fra Turchia e Siria nell’impegnato…
Scrittori contrabbandieri
di Natascha Fioretti
«Non ho mai scritto di un libro che ho letto una sola volta. Non credo nemmeno che si possa fare. Non significa che si debba leggerlo due o tre volte, una e mezzo mi sembra un compromesso minimo accettabile. La prima volta un libro va letto dalla prima all’ultima riga, i capitoli o estratti…
Regalare storie
di Letizia Bolzani
Anche in un periodo complicato come questo, ci rimane la possibilità di andare altrove, in posti dove si sta bene, con una bella storia, magari da condividere con i bambini. E anche quest’anno l’editoria per l’infanzia ne ha proposte molte: ve ne segnaliamo alcune, perfette come strenne natalizie (e…
Fra i libri
di Alessandro Zanoli
Questo volume corale contiene le testimonianze e le riflessioni di 26 personalità che esprimono, ognuna nel suo campo di attività e nell'ambito del proprio coinvolgimento personale, una serie di considerazioni sulla situazione attuale nella ex Jugoslavia a 25 anni dall'Accordo di Dayton. Fu…
Contro ogni guerra
di Luigi Forte
Niente di nuovo sul fronte occidentale di Erich Maria Remarque non fu solo un romanzo, ma uno sconvolgente manifesto contro la guerra, l’urlo straziante di un’intera generazione falcidiata sui campi di battaglia. Uscì dapprima a puntate tra novembre e dicembre del 1928 sul quotidiano liberale…
Sguardi al femminile
di Valentina Grignoli
Cosa accade quando uno sguardo femminile si poggia su di un’immagine seppia che racconta scene d’altri tempi, soffermandosi sulle donne che l’hanno preceduto? Si aprono mondi, storie di un passato sospeso, ricordi, emozioni. Si immaginano destini diversi, forse più lievi, a volte anche vestiti di…
La città e i suoi nomi
di Stefano Vassere
«Secondo l’Unione postale universale, fondata nel 1875 e con sede a Berna, gli indirizzi sono uno dei modi meno costosi per sollevare le persone dalla povertà, perché offrono accesso al credito, al voto e ai mercati di tutto il pianeta».La discussione sui nomi delle vie e delle piazze genera una…
Tempeste famigliari
di Laura Marzi
Sono sempre tante le aspettative rispetto al secondo romanzo, specie se il primo ha suscitato riconoscimenti importanti e prestigiosi premi letterari. Non fa eccezione il caso di Emanuela Canepa, che dopo aver vinto il Premio Calvino con L’animale femmina nel 2017, ha scritto adesso Insegnami la…