Viale dei ciliegi
di Letizia Bolzani
I libri di Camilla (collana di uovonero): Mireille d’Allancé, Che rabbia!, Babalibri. Da 3 anni
Perché i libri di Camilla? Perché Camilla è l’acronimo di Collana di Albi Modificati Inclusivi per Letture Liberamente Accessibili. È una collana dell’editore uovonero, specializzato in comunicazione…
Due poesie inedite
di Franco Facchini
Lo sbalordito inganno di esserci davvero
Era una serata nevosa, a Weimar, forse dieci anni fa, o poco più. Ricordo un albero. Ricordo che vedevo un albero. Lo vedevo nella figura di un uomo col cappelluccio calato sulla testa, immerso in un qualche pensiero o nella sua assenza. Beveva una bevanda…
Fra i libri
di Paolo A.Dossena
Chi sono gli oligarchi? Si tratta di gente che viene dal Komsomol, l’organizzazione giovanile del regime sovietico, la cui caduta li ha resi straricchi e potenti. Al punto che anche Vladimir Putin, un ex colonello della polizia politica dell’Urss, arriva al potere nel 1999 anche grazie a questa…
Dialetti e molto altro
di Stefano Vassere
«Solo due anni fa, quando già dicevo normalmente “sindaca”, mi trovai per un attimo bloccato e capii in un istante quanto conti l’abitudine, per cui vicesindaca, meno frequente e parola composta, non mi usciva di bocca con naturalezza».
Da qualche settimana e per parecchie settimane ancora il…
Ad arricchire il panorama editoriale ticinese, in occasione delle festività, è giunto quest’anno un bellissimo volume di Franco Lurà, direttore del Centro di dialettologia e etnografia di Bellinzona. Si tratta di una pubblicazione che riprende l’idea già proposta in passato dal CDE nella collana «Le…
Le scienziate dimenticate
di Stefania Prandi
All’inizio del Settecento ci voleva un certo coraggio per partire dall’Europa e avventurarsi nelle foreste del Sudamerica, soprattutto se si era una donna. Maria Sibylla Merian non aveva paura: la sua passione per lo studio degli insetti, che la accompagnò fin da quando era bambina, la portò a…
Viale dei ciliegi
di Letizia Bolzani
Andrea Valente, Un anno con Babbo Natale, Interlinea Junior. Da 8 anni
Quando scoppiano i botti e i festeggiamenti di Capodanno, è proprio allora che Babbo Natale chiude i battenti e si fa un bel sonno. Dopo tutto quel lavoro ne ha ben donde. Per tutto il mese di gennaio se ne starà tranquillo al…
A proposito di Shakespeare
di Giovanni Fattorini
S’intitola 30 grandi miti su Shakespeare (30 Great Myths About Shakespeare) il libro che suggerisco di leggere durante le prossime feste, sul finire dell’anno in cui ricorre il quattrocentesimo anniversario della morte – avvenuta per l’esattezza il 23 aprile 1616 – del massimo drammaturgo dell’età…