Affari Esteri


di Paola Peduzzi

La resistenza georgiana protesta tutte le notti da quando il partito al Governo, Sogno georgiano (nome davvero poco rappresentativo), ha annunciato che il processo di adesione all’Ue è stato sospeso fino al 2028, che è come dire: voltiamo le spalle all’Europa. In realtà Sogno…

Zig-Zag


di Ovidio Biffi

«Forse la poesia è un modo che abbiamo trovato per ricordarci di essere vivi». Ho scelto questa frase per l’avvio di quella che vuole essere la presentazione di due regali ricevuti in anticipo, il mese scorso. L’ho trovata incastonata proprio in uno dei regali, un libro dello…

Editoriale


di Carlo Silini

Quando portavamo i calzoni corti erano i genitori, i nonni, i capi scout, i parroci all’oratorio o gli allenatori delle squadrette di calcio e delle associazioni sportive dove crescevamo a decretare il valore del nostro comportamento. Soprattutto era la scuola, che quantificava col…

Editoriale


di Carlo Silini

A volte la realtà è più veloce del dizionario. Succedono cose per le quali non esistono ancora parole adatte a descriverle. Parlo per diretta frustrazione, sperimentata nel fortunato gremio di chi seleziona ogni anno, a poche settimane dal Natale, la parola svizzera dell’anno in…

Editoriale


di Carlo Silini

«Dev’essere tutto falso e inconsistente, se migliaia di anni di civiltà non sono nemmeno riusciti a impedire che scorressero questi fiumi di sangue, che esistessero migliaia di queste prigioni di tortura. Soltanto l’ospedale mostra che cosa è la guerra». Parola di Enrich Maria…

Il Mercato e la Piazza


di Angelo Rossi

Tra le ingegnose invenzioni di metodo proposte dalla scienza economica nel corso degli ultimi 60 anni, l’analisi costi-benefici, ossia il calcolo della redditività di un investimento pubblico, trova un posto di onore. Essa è valsa, a uno dei suoi inventori, il prof. James Mirrlees, il…

In&Outlet


di Aldo Cazzullo

In Italia ogni tanto si vota per le elezioni regionali, e questo fa sì che il Paese sia sempre in campagna elettorale. Già questa non è una buona notizia. Le ultime Regioni ad andare al voto sono state Emilia Romagna e Umbria. Entrambe vinte dal centrosinistra. In Emilia Romagna si…

Il presente come storia


di Orazio Martinetti

Una cascata di immagini e parole ha ritmato le giornate dello scorso mese di novembre. Protagonisti assoluti: i due candidati alla carica di presidente degli Stati Uniti: Trump e Harris, il repubblicano e la democratica, il magnate di destra e la donna di colore liberal, lo spaccone e…