Editoriale


di Carlo Silini

Sarà colpa di un'altra estate coi piedi a lasagna, ma il bisogno fisico e mentale di refrigerio va dal tuffo nella fontana per le vacche alla ricerca spasmodica di pozze di fortuna, venissero anche dai canali di scolo di un cementificio, dove immergere membra gonfie e affogare…

Zig-Zag


di Ovidio Biffi

Almeno mezzo secolo fa su una pagina del «Corriere della Sera» c'era un articolo con la firma di un noto scrittore. Sono quasi certo che fosse quella di Mario Soldati, ma la memoria non mi offre appigli sicuri. Lo scrittore raccontava di essere rientrato in serata dallo stadio e di…

Affari Esteri


di Paola Peduzzi

Ha vinto tutto, Donald Trump. La guerra in Medio Oriente, il vertice della Nato all’Aia, la stanza nella reggia olandese, il tributo dei leader europei, il messaggio mellifluo del segretario generale dell’Alleanza atlantica, il padrone di casa (nato e cresciuto all’Aia) Mark Rutte,…

Il Mercato e la Piazza


di Angelo Rossi

È estate, l’economia va in vacanza. Ma non è sicuramente tranquilla. Infatti, anche a metà anno, le previsioni sono state riviste verso il basso. Per la terza volta. E questo per colpa dell’insicurezza creata dagli ordini e contrordini del testone-Maga della Casa Bianca. Meglio parlar…

Editoriale


di Carlo Silini

Quasi non ci credevo. Qualche giorno fa, un analista militare aveva definito la guerra tra Israele e Iran uno «scambio di attenzioni missilistiche». Da una parte lanciano missili aria-terra e siluri da crociera a lungo raggio che mandano in briciole Teheran e i siti atomici iraniani,…

Il Mercato e la Piazza


di Angelo Rossi

La recente catastrofe naturale di Blatten, in Vallese, ha riportato alla ribalta la discussione sul rischio e i modi con i quali esso si può prevenire o almeno, se ne possono limitare le conseguenze negative. Questo rischio si sa che una volta o l’altra provoca catastrofi. Dire che…

In&Outlet


di Aldo Cazzullo

E ora Wimbledon. Il torneo più affascinante del mondo sarà anche l’occasione per vedere di fronte Carlos Alcaraz e Jannik Sinner, il numero 2 e il numero 1 del mondo, la nuova coppia regina del tennis. Certo, svizzeri e in genere amanti di questo sport sono ancora orfani di Roger…

Il presente come storia


di Orazio Martinetti

Ogni generazione si porta nel cuore una sua America. Nell’Ottocento i nostri avi che si imbarcavano alla volta di New York sognavano la California (la volevano raggiungere ad ogni costo, fosse pure «a caval di una piattola», come ricorda Plinio Martini nel Fondo del sacco). In…