Editoriale


di Carlo Silini

Ora che il mondo ha pianto molte lacrime per la scomparsa di Jorge Mario Bergoglio, usciamo per un attimo dal flusso delle emozioni e proviamo a capire perché papa Francesco è stato diverso da chi l’ha preceduto. Anzitutto era un uomo del Sud, voce di tutti i Sud che osservano senza…

Editoriale


di Carlo Silini

Ci lasciamo alle spalle una Pasqua che molti di noi avrebbero trascorso volentieri a telegiornali spenti. L’attualità sbraita obbrobri continui e, se davvero puntiamo a qualcosa che somigli alla pace, ci tocca chiudere gli occhi e cercarla dentro di noi. «Fermate il mondo voglio…

Il Mercato e la Piazza


di Angelo Rossi

Durante il mese di marzo, partendo dai dati disponibili per il primo trimestre, gli istituti di previsione rivedono le loro previsioni per l’anno in corso. Quest’anno i loro comunicati sono stati influenzati dalla grande incertezza che pesava e pesa sul divenire della congiuntura da…

In&Outlet


di Aldo Cazzullo

Sembra che Trump sui dazi abbia cambiato idea. Spaventato dal crollo delle Borse, ha fatto retromarcia, parlando genericamente di «pausa». Alla fine qualche legnata all’Europa finirà per darla. E con la Cina continuerà a fare la faccia feroce. Ma la reazione così negativa dei mercati…

Il presente come storia


di Orazio Martinetti

Trump è ubiquo e colonizza le nostre giornate. Dormiamo con Trump, mangiamo con Trump, sogniamo Trump. Forse un giorno ci apparirà nelle vesti di arcigno gabelliere davanti al Dazio grande di Rodi-Fiesso, a chiedere chi sei, dove vai, cosa trasporti… Un salto indietro nei secoli,…

Editoriale


di Carlo Silini

Quando si parla di parità di genere l’argomento viene declinato quasi esclusivamente per sottolineare i vergognosi e innegabili squilibri che colpiscono le donne. Suona perciò paradossale il reclamo presentato la scorsa settimana da un avvocato di Zurigo alla Corte europea dei diritti…

Editoriale


di Carlo Silini

I politici sono vittime dei giudici ideologizzati? Considerando che molti sostenitori di questa dottrina non sono stinchi di santo, verrebbe da rispondere no. Sentire certi disinvolti capi-popolo che hanno palesemente gabbato la legge, definirsi vittime sacrificali della magistratura…

Affari Esteri


di Paola Peduzzi

Nel giardino delle rose della Casa Bianca, annunciando i dazi americani a tutto il mondo, Donald Trump ha portato sul palco «i lavoratori» del settore metallurgico e automobilistico, quelli che, nel suo piano, avranno il massimo beneficio dal «Liberation day», il giorno in cui…