Tra preghiere, droga, armi e criminali transnazionali
di Francesca Marino
Dici Punjab e nella mente della maggioranza si accendono immagini di uomini in turbante, feste chiassose, abiti colorati e danze scatenate. Dici Punjab e qualcuno pensa a rapper che, sull’esempio di quelli americani, compongono canzoni e girano video a bordo di auto di lusso e armati di pistole.…
Mine, K-pop e ginseng al confine tra le due Coree
di Jonas Marti
A vedere svettare la bandiera nordcoreana sulla cima di un pilone d’acciaio alto 160 metri in mezzo al nulla, viene da chiedersi che senso abbia tutto questo. «È una vera e propria gara per toccare il cielo!» commenta scherzosamente la nostra guida, portando il binocolo agli occhi e scrutando il…
Viaggio in Libano, tra distruzione e paure
di Paola Nurnberg
Non c’è più un posto sicuro in tutto il Libano si dice da settimane, e la conferma arriva anche dal bollettino di guerra quotidiano. Da un’operazione intesa a distruggere i depositi di armi di Hezbollah al confine meridionale, l’offensiva israeliana si è trasformata in una guerra più ampia che non…
Così Trump ha diviso anche la religione
di Giulia Pompili
Entrare nel campus della Brigham Young University (BYU) di Provo, a pochi chilometri da Salt Lake City, la capitale dello Utah, è come tornare indietro nel tempo a una cinquantina di anni fa. Al piano inferiore di uno degli edifici principali di questo mastodontico college c’è il bowling.…
L'impossibile rinascita del Libano
di Paola Nurnberg
Al controllo passaporti non c’è praticamente nessuno. In fila ci sono unicamente i pochi passeggeri del nostro volo da Milano. Ormai l’aeroporto Rafic Hariri di Beirut è collegato solo grazie alla compagnia di bandiera libanese, che vola nonostante i ripetuti attacchi israeliani sulla città, che si…
Congo, fra tradizioni culinarie e flagelli sanitari
di Didier Ruef
Sono le 5 del mattino. Chadrak, Junior, Stéphane, Jonas, Prince, Lerole e Sala camminano verso la foresta. Non stanno partendo per un’escursione: vanno a lavorare. I «piccoli», come li chiama affettuosamente Hardy, il nostro interprete, hanno un’età compresa tra i 10 e i 18 anni. Alcuni sono…
Tra i guerriglieri birmani nascosti nella giungla
di Daniele Bellocchio, testo e foto
«Appena arrivato a scuola i bambini mi hanno detto che c’erano degli aerei che continuavano a volare sopra l’edificio». Nay Lin Aung ha 26 anni, è un maestro di matematica della scuola Daw See Ei di Demoso, la seconda città del Karenni State, una delle regioni maggiormente colpite dalla guerra…
Troppo piccoli per difendersi all’inferno
di Angela Nocioni, foto e testo
Ha 15 anni, dal Sudan è partito da solo 5 anni fa. A 10 anni il papà gli ha messo in mano i soldi che aveva per dare a quel bambino, così sveglio, che parlava già inglese, la possibilità di cercare un futuro in Europa. Lo chiameremo W. (nella foto qui di fianco). Lui, di quel papà che l’ha lasciato…