Dazi, reazioni opposte dopo l’accordo tra Usa e Ue
di Federico Rampini
Il Pil americano è cresciuto del 3% nell’ultimo trimestre. Molti lettori sobbalzeranno, perché speravano in un disastro dell’economia Usa per castigare Donald Trump e indurlo a ripensare le sue politiche economiche. Ma in economia bisogna lasciar da parte l’emotività e le preferenze…
«Necessari controlli a tappeto e sanzioni»
di Romina Borla
Il tempo delle donne vale meno di quello degli uomini. Lo stesso si può dire per le competenze, l’esperienza e la determinazione, a quanto pare… Questo concetto fastidioso ci ronza in testa mentre sfogliamo Le cifre della parità: un quadro statistico delle pari opportunità tra donne e uomini in…
Vi sono due modi di trasferire il patrimonio quando si è ancora in vita: la donazione e l’anticipo ereditario. Le donazioni possono essere anche a favore di terzi, mentre gli anticipi sull’eredità sono possibili solo se i beneficiari sono gli eredi legittimi, ossia i propri figli. Qui ci…
Tra poco partirò per le vacanze: come posso evitare commissioni elevate per i pagamenti?
di Barbara Russo
Con la giusta combinazione di carte e contanti è possibile contenere i costi dei pagamenti all’estero. Fondamentalmente conviene portare con sé due carte, in tal modo si è protetti nel caso in cui una dia problemi o venga smarrita.
Prima di partire è necessario verificare che le carte siano…
Criptovalute: attenzione ai malintenzionati
di Romina Borla
Come funzionano i Bitcoin e le altre «monete» digitali, la loro storia, le politiche di alcuni Stati in materia. Questi gli argomenti di un articolo pubblicato su «Azione» qualche settimana fa (Criptovalute alla conquista del mondo, edizione del 16 giugno 2025). Oggi torniamo nel mondo delle valute…
Criptovalute alla conquista del mondo
di Romina Borla
Nonostante abbiano un andamento ondivago e soffrano molto gli scossoni dati dalla geopolitica (guerre, colpi di testa di Trump ecc.), le criptovalute vanno sempre più forte. Bitcoin, Ethereum, Tether, Ripple, Binance, Solana… per citare le più diffuse (digitate coinmarketcap su un motore di ricerca…
«Devo di nuovo dar prova di me»
di Christian Dorer
Sergio Ermotti ha iniziato la carriera come apprendista alla Cornèr Banca di Lugano. Oggi ha il difficile compito di integrare Credit Suisse in UBS. Per svolgerlo, ad aprile del 2023 è rientrato d’urgenza come CEO in UBS, che aveva già guidato per nove anni a partire dal 2011. Signor Ermotti, lei…
In Svizzera mancano medici, tecnici e scienziati
di Ignazio Bonoli
Il problema della necessità di personale straniero in Svizzera si trasferisce, in misura sempre più importante, verso professioni che richiedono un elevato grado di specializzazione. Prendiamo il caso dei medici. Se ne sono occupate di recente anche le Camere federali, accettando una mozione del…