«Devo di nuovo dar prova di me»
di Christian Dorer
Sergio Ermotti ha iniziato la carriera come apprendista alla Cornèr Banca di Lugano. Oggi ha il difficile compito di integrare Credit Suisse in UBS. Per svolgerlo, ad aprile del 2023 è rientrato d’urgenza come CEO in UBS, che aveva già guidato per nove anni a partire dal 2011. Signor Ermotti, lei…
In Svizzera mancano medici, tecnici e scienziati
di Ignazio Bonoli
Il problema della necessità di personale straniero in Svizzera si trasferisce, in misura sempre più importante, verso professioni che richiedono un elevato grado di specializzazione. Prendiamo il caso dei medici. Se ne sono occupate di recente anche le Camere federali, accettando una mozione del…
Amore e denaro: è necessario confrontarsi!
di Romina Borla
«Amore e soldi? È un tema tabù nella coppia e nella società, più del sesso», dice Alessia Di Dio, coordinatrice dell’Associazione ticinese delle famiglie monoparentali e ricostituite (ATFMR). «Secondo diversi studi, quasi la metà delle coppie non parla mai della propria gestione finanziaria…
Dove finiscono le banconote fuori corso?
di Ignazio Bonoli
La Banca nazionale svizzera (BNS) ha deciso di stampare una nuova serie di banconote, cominciando con l’apertura di un concorso nazionale per scegliere le nuove immagini che si riferiscano comunque alle montagne svizzere. Il rinnovo delle banconote è dovuto soprattutto a motivi di sicurezza, ma…
La rivincita del sud
di Angela Nocioni
«La rivincita economica dell’Europa del sud». Lo ha scritto di recente il quotidiano francese «Le Monde» che così ha titolato un lungo articolo dove si legge: «I Paesi meridionali, simbolo della crisi dell’Eurozona una decina di anni fa, sono diventati le locomotive della regione». La Spagna…
Gli effetti della riduzione del tasso di sconto
di Ignazio Bonoli
Thomas Jordan, presidente della direzione della Banca Nazionale Svizzera (BNS), che ha lasciato l’incarico a fine settembre, non ha creato sorprese nella sua ultima conferenza stampa. Nella linea di quanto stanno già facendo le banche centrali di altri Paesi, ha annunciato la riduzione dello 0,25%…
Valore locativo e tassazione individuale
di Ignazio Bonoli
Due temi fiscali importanti stanno per giungere al dibattito finale nel Parlamento federale: la questione del valore locativo da un lato e la tassazione individuale dall’altro. Tematiche che sono in discussione da tempo e di cui abbiamo riferito più volte in queste pagine. Per valore locativo si…
Troppe spese per Berna
di Ignazio Bonoli
Dopo la votazione sulla tredicesima AVS (che sarà finanziata con un aumento dell'IVA), e in vista dei prossimi impegni, si sono intensificate le discussioni sugli oneri a carico della Confederazione. La revisione della Legge sulla previdenza professionale (al voto in settembre) costerà, secondo le…