di Barbara Russo

I dazi punitivi del Governo statunitense mettono sotto pressione il commercio mondiale e di conseguenza i mercati azionari globali. Non è chiaro come si evolverà la politica doganale, anche in seguito ai dazi di ritorsione. In periodi come questi, il mercato azionario svizzero resta un grande punto…


di ​​​​​​​Barbara Russo

Un budget ben ponderato aiuta a tenere sotto controllo le finanze e a mettere da parte i soldi per le cose importanti. Ma gli errori possono insinuarsi rapidamente, ecco i cinque più comuni. Percezione distorta Molte persone sottovalutano le loro spese effettive. Ciò si traduce in aspettative…


di Jörg Marquardt

A partire dai 30 anni Stilare un budget Chi conosce le proprie entrate e uscite può valutare meglio quanto denaro può mettere da parte per la pensione e individuare i potenziali risparmi. L’ideale sarebbe accantonare tra il 10% e il 20% del reddito lordo annuo. Ma anche con importi regolari di…


di Barbara Russo

Purtroppo no, ma l’idea di fondo è giusta. Investendo il denaro in azioni di diversi settori e regioni, i rischi si distribuiscono: le perdite di un’azione possono essere compensate dai profitti di altre azioni. Chi invece investe in una singola azione dipende dalla performance della rispettiva…


di Sven Illi

Esistono molti modi per ridurre l’onere fiscale. Il segreto sta nel detrarre le spese e ridurre le entrate. Ecco una panoramica dei principali accorgimenti. Spese professionali I dipendenti possono detrarre dalle imposte le spese necessarie all’esercizio della loro professione. Queste includono i…


di Amalia Bianda

Sì, è una buona idea. I fondi sono particolarmente adatti per entrare nel mondo degli investimenti perché non richiedono conoscenze ed esperienze approfondite in fatto di gestione dei titoli. Inoltre di solito è possibile cominciare già con piccoli importi. I fondi sono come grandi contenitori in…


di Jörg Marquardt

Cosa cambia in borsa con l’arrivo di Trump? Ci si può fidare dell’ascesa del bitcoin? Quali investimenti sono particolarmente interessanti nel 2025? Sacha Marienberg, responsabile Investment Office della Banca Migros, fa qualche previsione sul futuro. A gennaio Donald Trump sarà nuovamente…


di Isabelle von der Weid

Per il pilastro 3a mi restano500 franchi all’anno.Vale la pena versarli? Sì, perché chi esercita un’attività lucrativa, può migliorare la propria previdenza per la vecchiaia con qualsiasi versamento, anche di piccola entità.. I capitali del pilastro 3a accumulati e remunerati integrano la…