Editoriale


di Carlo Silini

«Se verrà la guerra, Marcondiro’ndero, se verrà la guerra, Marcondiro’ndà, sul mare e sulla terra, Marcondiro’ndera, sul mare e sulla terra chi ci salverà?». A sentirle oggi, le ballate pacifiste di Fabrizio De André suonano ancora più tragiche e vere. Sono canzoncine allucinate per…

Il presente come storia


di Orazio Martinetti

La notizia che l’Ucraina stia impiegando nelle sue operazioni belliche velivoli del tipo Mirage ha ridestato antichi fantasmi. Il lettore non più giovane ricorderà che questo aereo fu all’origine, nella prima metà degli anni Sessanta, di un «affare» che si trasformò presto in…

In&Outlet


di Aldo Cazzullo

Fino a quando Francesco potrà fare il Papa? Il mondo ha tremato per lui. La crisi sembra superata. Ma ora si apre una serie di incognite, che già fa riflettere sulla sua eredità, sul suo lascito, sul futuro della cristianità cattolica. La Chiesa ha una storia millenaria, che accelerò…

Il Mercato e la Piazza


di Angelo Rossi

Une mese fa circa l’Ufficio federale per l’approvvigionamento del Paese ha pubblicato un nuovo opuscolo per raccomandare alla popolazione di rinnovare le scorte di prima necessità. Perché, come si poteva apprendere dall’introduzione al documento, «una crisi inattesa può manifestarsi…

Editoriale


di Carlo Silini

Il caos globale in cui siamo precipitati viene raccontato a partire da visioni e percezioni della realtà fra loro inconciliabili. Si può tentare di descriverlo dando conto dell’una o dell’altra posizione, ma in sede di commento non ci si può nascondere dietro un dito, occorre…

Affari Esteri


di Paola Peduzzi

I dazi trumpiani al Canada hanno prima affossato la leadership dell’attuale premier, Justin Trudeau, e poi dato una nuova linfa al suo partito, il Liberal Party, che era indietrissimo nei sondaggi e che ora ha recuperato quasi tutto lo scarto, arrivando a livelli che non toccava da…

Il Mercato e la Piazza


di Angelo Rossi

Oggi parliamo dell’importante rapporto che corre tra energia ed economia rifacendoci a An introduction to energy economics and policy, pubblicata di recente da Massimo Filippini e Suchita Srinivasan. Ci occupiamo del contenuto di questo saggio non tanto perché uno degli autori è…

Zig-Zag


di Ovidio Biffi

Al convegno Leggere il presente per scrivere il futuro, promosso lo scorso autunno dalla Fondazione Luigi Einaudi, la ministra dell’istruzione svedese Lotta Edholm, illustrando il nuovo modello di apprendimento adottato per contrastare il calo di rendimento degli studenti, ha…