Paradossi da indossare
di Alessandro Zanoli
Tra gli esercizi di curiosità del vivere quotidiano c’è indubbiamente l’osservazione dei cambiamenti della moda. Luigi ci fa caso ma non da molto tempo, in verità. Dev’essere che col passare degli anni si evidenzia nelle persone una vena contemplativa. Lo colpisce in particolare…
Populisti o autoritari?
di Paola Peduzzi
La vittoria in Italia della Lega e del Movimento 5 Stelle ha riaperto il dibattito sul futuro delle democrazie occidentali. L’elezione di Emmanuel Macron in Francia ci aveva fatto credere che il pericolo fosse superato, abbiamo accantonato le discussioni sul futuro dell’Europa e ci…
Tutti a sinistra!
di Angelo Rossi
La politica, si sa non è una scienza, nel senso che i suoi esiti non sono prevedibili. Ne sono una riprova i risultati delle elezioni comunali nelle città del Canton Zurigo e, in particolare, nella capitale. Nessuno tra coloro che seguono le vicende politiche a livello dei Cantoni e…
La forma della Ssr
di Ovidio Biffi
Lo so, arrivo con l’ultimo treno, dopo tante e sante dette o scritte sulla votazione No Billag. Certo, e non solo per nostalgia, mi sarebbe piaciuto fare cronaca, dire come i risultati mi sono giunti, subito dopo il caffè del pranzo, già belli chiari, senza nemmeno una di quelle…
Lavoreremo tutti per la sanità e il sociale?
di Angelo Rossi
Ci sono cifre della statistica che non possono essere messe in dubbio. Per esempio quelle che illustrano l’evoluzione dell’occupazione per rami nel Cantone e le relative trasformazioni nella struttura dell’occupazione per rami. Come i lettori sanno, quella del Ticino è un’economia del…
Tutti infelici e in rete
di Aldo Cazzullo
Sono state elezioni crudeli. Renzi è stato punito al di là dei suoi demeriti. Resta il fatto che ormai nel suo stesso partito non lo vogliono più. Nella conferenza stampa in cui ha annunciato le dimissioni è parso un ex fuoriclasse, alla ricerca del tocco magico perduto. Si è…
Le votazioni viste da Facebook
di Alessandro Zanoli
Dalla frequentazione di Facebook si sarebbe potuto prevedere il risultato dell’intenso weekend di votazioni del 4 marzo scorso? Per chi lavora nei media è ormai evidente che bisogna abituarsi a considerare questo «bar virtuale» come un luogo significativo per tastare il polso alle…
La carica degli elefanti
di Paola Peduzzi
Tutti ci stiamo interrogando su che cosa ne sarà del settore dell’informazione, ora che le notizie, vere o false, circolano senza che ci sia più l’intermediazione di un giornalista, di un esperto, di una testata, di chi insomma, con il suo mestiere, potrebbe selezionare e dare una…