Affari Esteri


di Paola Peduzzi

Gli inglesi non avrebbero dovuto partecipare alle elezioni europee, ma ora che sono costretti a votare – la Brexit ancora non c’è stata – sono entrati in pieno clima pre elettorale, con tutto il colore e la fantasia che il Regno Unito sa produrre e con quella rinnovata fiducia che…

Il presente come storia


di Orazio Martinetti

Il rinnovo del parlamento europeo è alle porte. I sondaggisti sono ormai all’opera da mesi; gli esiti di ogni consultazione nazionale (l’ultima in Spagna) e perfino regionale vengono subito proiettati sulla scala continentale, per capire quali spostamenti potrebbero verificarsi…

In&Outlet


di Aldo Cazzullo

A volte la politica riesce ancora a emozionare. Era la sesta volta che seguivo le elezioni spagnole. Nel 2004 vidi vincere i socialisti. Si capì che sarebbe accaduto quando si videro la Catalogna e i Paesi baschi andare ai seggi in massa per punire il governo di destra del partito…

Il Mercato e la Piazza


di Angelo Rossi

Ai lettori non sarà sfuggito che, nel corso degli ultimi due anni, la situazione finanziaria degli enti pubblici svizzeri è migliorata di molto. Da quegli zeri rosso o neri dei bilanci di qualche anno fa si è passati ad eccedenze di milioni, se non addirittura di miliardi. Se si vanno…

Zig-Zag


di Ovidio Biffi

Al telefono si sta parlando dell’intenzione del Consiglio federale di escludere il caffè dalla lista delle scorte alimentari obbligatorie. Faccio notare come il maggior risalto alla notizia sia giunto da un giornale online italiano e subito l’amico di Cham ne approfitta per una delle…

Editoriale


di Peter Schiesser

La Belt and Road Initiative (BRI), la nuova e ramificata Via della Seta, sarà l’ossatura del nuovo ordine economico euroasiatico, attraverso mari e continenti, con un impatto mondiale, a guida e dominanza cinese. Nessuno può prevedere quali contorni avrà, come si svilupperà questo…

Editoriale


di Peter Schiesser

Rieccoli, i fantasmi che perseguitano lo Sri Lanka, e tanto sangue e sofferenze hanno provocato da un secolo e mezzo a questa parte: radicalismi, fanatismi, intolleranza, violenza – tutto celato dietro le bellezze di un’isola che viene definita la Perla dell’Oceano indiano e…

Il Mercato e la Piazza


di Angelo Rossi

Sono trascorsi dieci anni da quando, il 13 marzo 2009 per l’esattezza, il consigliere federale Merz annunciò ufficialmente che la Svizzera accettava lo standard dell’OCSE in relazione all’aiuto amministrativo in questioni fiscali. In altre parole il governo svizzero si impegnava a…