Questione di tempo e di apprendimento
di Paola Peduzzi
Il presidente cinese Xi Jinping è andato nel Wuhan la scorsa settimana per fare un tour vittorioso: abbiamo sconfitto il coronavirus. I contagi nella regione che fu il primo focolaio della trasmissione del covid-19 sono quasi ridotti a zero e anche nel resto della Cina l’epidemia…
Prepariamoci a un mondo di centenari
di Angelo Rossi
Un paio di anni fa, alla stazione di Zurigo, in un caldo pomeriggio domenicale di fine estate, fui avvicinato da un signore anziano che mi chiese se gentilmente potevo leggergli l’ora che segnava l’orologio del marciapiede in cui ci trovavamo. «Sa – aggiunse, sorridendo – ho 106 anni…
La quotidianità in tempi di coronavirus
di Peter Schiesser
Al risveglio, il primo pensiero che sorge è: ora devo scendere nel mondo contaminato dal coronavirus. Immediatamente la quotidianità assume un aspetto diverso da quello abituale fino a due settimane fa. Salendo sul trenino (bado a scegliere un orario in cui non è troppo affollato) lo…
Ferragosto d'inverno
di Aldo Cazzullo
Non è vero che gli italiani, e in particolare i milanesi, siano nel panico. L’altro giorno ho fatto una lunga passeggiata nel centro di Milano, dal Duomo alla stazione centrale. Ne ho tratto una sensazione di inquietudine ma soprattutto di tenuta. La capitale del Nord è in effetti…
L’altra faccia dell’e-money
di Ovidio Biffi
A sentire di primo mattino i colleghi della trasmissione «Modem» di Rete Uno, la notizia giungeva dalla Finlandia, «più precisamente dalla sua banca centrale». In realtà già due giorni prima era stata riportata anche da agenzie italiane (Adnkronos), tanto che Andrea Tarquini l’aveva…
Dem in cerca di unità
di Paola Peduzzi
I democratici americani sono riusciti a dividersi lungo la faglia più profonda delle sinistre occidentali: siamo abituati a sintetizzarla dicendo moderati di qui e radicali di là, ma in mezzo c’è davvero un abisso. Bernie Sanders , senatore del Vermont che non è nemmeno iscritto al…
Né panico, né rimozione, ma sangue freddo
di Peter Schiesser
Adesso che l’influenza da coronavirus è arrivata anche qui, possiamo constatare su di noi, su ci sta attorno, quanto un’epidemia e la possibilità di una pandemia scatenino dei meccanismi psicologici, comportamentali, mentali atavici, che riassumerei in due parole: paura o rimozione.…
Politica economica: quali gli obiettivi?
di Angelo Rossi
La funzione-obiettivo della politica economica di qualunque governo contiene una serie di finalità che il governo vorrebbe raggiungere, quali un tasso di crescita sostenuto e sostenibile, il pieno impiego della popolazione attiva, la stabilità monetaria e un tasso di inflazione…