Pulce con stomaco d’elefante
di Ovidio Biffi
Se non a Natale, perlomeno a inizio anno sarete incappati anche voi in qualche ammiccante video pubblicitario del nuovo iPhone, lo smartphone presentato in quattro modelli a inizio ottobre dalla Apple di Cupertino in California. O magari avrete letto una delle tante promozioni…
Anne Hidalgo, la luce in fondo al tunnel?
di Paola Peduzzi
Anne Hidalgo, sindaca di Parigi, è sempre meno vaga: alla candidatura alle presidenziali francesi del 2022 fa riferimento più spesso, non tanto parlando di sé, ma parlando male degli altri. In particolare di Emmanuel Macron, il presidente, che nel 2017 svuotò la sinistra con il suo…
Una sensazione di pericolo scampato
di Peter Schiesser
L’incubo, per i Democratici, è finito. Trump è partito per la Forida, Biden si è insediato alla Casa Bianca senza che una nuova, vasta e violenta insurrezione dei più fanatici sostenitori di Trump si materializzasse. Il sollievo è grande. Ma il pomposo cerimoniale ricco di pathos, i…
Trump «lascia» lo show
di Aldo Cazzullo
Togliere Twitter a Trump significa fargli un favore. Perché Trump da sempre si atteggia a vittima del sistema e ora i padroni della Rete si comportano in modo tale da confermare il suo schema. Detto questo, Trump ha responsabilità gravissime. Chiunque abbia seguito una campagna…
L’economia svizzera nel resto del mondo
di Angelo Rossi
Con il consueto ritardo di un anno, la Banca nazionale svizzera ha pubblicato, il mese scorso, la statistica sugli investimenti diretti per il 2019. In termini di stock di capitale, ossia della somma cumulata degli investimenti realizzati nel corso degli anni, non c’è molto da dire.…
Priorità assoluta evitare la terza ondata
di Peter Schiesser
Per la prima volta dall’inizio della pandemia il Consiglio federale ha agito in anticipo anziché solo reagire. Abbiamo tre settimane di vantaggio sull’Inghilterra, ha detto in sostanza Alain Berset, sappiamo che cosa ci aspetterebbe se non reagissimo: la terza ondata. E una terza…
Presidente per un anno (ripetibile)
di Orazio Martinetti
Anno nuovo, presidenti nuovi. Memorizzare il nome delle più alte cariche, della Confederazione e dei Cantoni, non è per niente facile. Ogni volta c’è chi si scandalizza, puntando il dito contro la scuola, colpevole di trascurare l’«educazione civica». Ma insomma, è anche…
Austerità e aumenti fiscali all’orizzonte
di Angelo Rossi
Per i commentatori dei fatti economici l’inizio dell’anno è sempre un periodo di bilanci e di previsioni. Anche se l’informazione economica necessaria non è ancora disponibile (le aziende hanno appena cominciato a calcolare le loro chiusure per il 2020) l’opinione pubblica vuole…