In&Outlet


di Aldo Cazzullo

Un’autobomba destinata all’ideologo di Putin ha ucciso sua figlia. Se ne può discutere, mantenendo ferma la condanna verso i russi e l’aggressione all’Ucraina? Le idee di Aleksandr Dugin erano detestabili; non rappresentano però una buona ragione per ammazzarlo, né tanto meno per…

Il presente come storia


di Orazio Martinetti

La terminologia medica ha colonizzato il linguaggio giornalistico, e non soltanto in Italia, paese in perenne campagna elettorale. A soffrirne è il «cuore» della politica, che non funziona come dovrebbe. Di qui continue «fibrillazioni», «tachicardie», «aritmie», e poi le inevitabili…

Zig-Zag


di Ovidio Biffi

Eravamo rimasti che cercavo un’auto d’occasione, visto che la mia vecchia Volvo non ce la faceva più. L’auto ora c’è, più piccola perché ormai, a parte la domenica in tv, di auto che sfrecciano a 200 all’ora non se ne vedono più. E poi bisogna risparmiare: anche noi anziani dobbiamo…

Affari Esteri


di Paola Peduzzi

La guerra di Putin in Ucraina ha messo in discussione molte convinzioni dell’establishment tedesco. Ancora oggi, a quasi sei mesi dall’invasione che ha cambiato tutto il mondo, e che ha cambiato tanto anche la Germania, la posizione di Berlino resta un enigma tutto europeo. C’è grande…

Il Mercato e la Piazza


di Angelo Rossi

Queste sono le ultime settimane dell’annuale battaglia per i posti di apprendista. I problemi sono sempre i medesimi. Mentre nell’insieme, a fine campagna, restano sempre posti di apprendista che non vengono occupati, vi sono aziende che vengono quasi prese d’assalto dai giovani…

Editoriale


di Peter Schiesser

Alla notizia dell’accoltellamento di Salman Rushdie, è riaffiorato immediatamente un ricordo: era il 1988, in viaggio in India stavo leggendo un’intervista allo scrittore indiano, alla domanda se non temesse di ferire la sensibilità religiosa dei musulmani con il suo nuovo libro I…

In&Outlet


di Aldo Cazzullo

In Italia si vota il 25 settembre, quindi i sondaggi possono ancora cambiare. Quelli pubblicati di recente mostrano che si è tornati ai rapporti di forza del 2008. Allora il Popolo della libertà – che metteva insieme Silvio Berlusconi, Gianfranco Fini e la Lega allora guidata da…

Il Mercato e la Piazza


di Angelo Rossi

Nonostante le difficoltà e i rischi che pendono sul futuro, attualmente il mercato del lavoro svizzero sta funzionando in modo più che egregio. Dopo l’impennata degli anni 2020 e 2021, dovuta alla pandemia di Covid, il tasso di disoccupazione è ridisceso – sia a livello svizzero sia…