Il Mercato e la Piazza


di Angelo Rossi


A inizio settembre sono stati pubblicati i dati sulla crescita del prodotto interno lordo reale della Svizzera nel secondo trimestre di quest’anno. Come annunciato da quasi tutti gli istituti che si dedicano alla previsione congiunturale, il tasso di crescita di questo aggregato si è…

Affari Esteri


di Paola Peduzzi

Ursula von der Leyen ha presentato la sua Commissione, ben più europeista di quel che si poteva immaginare soltanto poche settimane fa: lo slancio distruttore dei movimenti sovranisti si è ridotto e le candidature presentate dai 27 paesi europei (il Regno Unito dovrà indicare il suo…

Il Mercato e la Piazza


di Angelo Rossi

Un paio di settimane fa ha fatto i titoli dei giornali svizzeri (solo per un giorno però) la notizia stando alla quale il nostro ministro dell’economia Guy Parmelin sarebbe stato intenzionato a proporre al primo ministro inglese Johnson di riportare l’Inghilterra in seno alla…

Editoriale


di Peter Schiesser

Le borse mondiali sembrano uno yo-yo: l’annuncio di un nuovo incontro a Washington fra negoziatori americani e cinesi a inizio ottobre, capeggiati dall’uomo di fiducia di Xi Jinping, il suo uomo per l’economia Liu He, le fa salire. Il fatto che Liu He avesse disdetto il round…

Zig-Zag


di Ovidio Biffi

Poche settimane prima della sua morte (giugno del 2009), l’economista e filosofo Ralph Dahrendorf, in una delle sue ultime interviste aveva dichiarato che alla fine della crisi lo standard di vita si sarebbe ridotto, cioè saremmo tornati ai livelli di vita degli anni Settanta «con…

In&Outlet


di Aldo Cazzullo

A mia memoria, non ricordo un governo più modesto del Conte-2. Forse solo il Conte-1. Non c’è dubbio che la selezione della classe dirigente sia una delle grandi questioni italiane. Vale per la politica, e non solo. Nel 1996, quando si affacciò per la prima volta al governo, la…

Il Mercato e la Piazza


di Angelo Rossi

Qualche settimana fa, nel rapido succedersi di due giorni, sono stati pubblicati i risultati, apparentemente contrastanti, di due inchieste sulle condizioni di lavoro nel nostro paese. Il lunedì 18 agosto Teletext rendeva noto che più dell’80% dei lavoratori svizzeri erano soddisfatti…

Editoriale


di Alessandro Zanoli

Una storia che racconta il lato concretamente sociale dei social. Due amici, Luigi e Luisa, si incontrano per caso in un centro commerciale. Non si vedono da anni. Sono cresciuti in quartiere di palazzi, quelli che all’inizio degli anni 60 del 900 erano venuti su come funghi ai…