Il presente come storia


di Orazio Martinetti

Partito il tifoso, è tornato il patriota. Battuta nel calcio, la Svizzera rimane saldamente ancorata ai suoi princìpi repubblicani, con un occhio all’imminente Natale della Patria. Per questo la bandiera rossocrociata è rimasta a garrire sui balconi, a ribadire una fedeltà che nessuna…

Affari Esteri


di Paola Peduzzi

È passato Donald Trump in Europa e ci si guarda ancora intorno per vedere che cosa è rimasto in piedi. Il presidente americano parla, smentisce, riparla: è difficile stargli dietro, il racconto di questa stagione geopolitica procede per scossoni, contraddizioni, grandissimi malumori.…

In&Outlet


di Aldo Cazzullo

Sono Mondiali di calcio bellissimi, anche se non c’è l’Italia, anche se la Svizzera è uscita – immeritatamente – agli ottavi di finali. Sono bellissimi anche perché segnano l’apertura al mondo di un grande Paese, la Russia, a prescindere dal suo leader. Sono stato all’inaugurazione…

Il Mercato e la Piazza


di Angelo Rossi

Il calcio, in Svizzera, non dà più respiro ai suoi appassionati. Non è ancora terminata la coppa del mondo che già ricomincia il campionato. E già sono ricominciate naturalmente le speculazioni di commentatori e tifosi sull’esito dello stesso. Il pubblico dei lettori dei giornali…

Zig-Zag


di Ovidio Biffi

A me, e penso a tante persone, i corvi non sono particolarmente simpatici. Dove abitiamo, circondati da palazzi, ma con chiazze di verde che ospitano colonie di merli e passeri (i lavori di Alptransit nella galleria della trincea di Massagno ci hanno regalato anche alcuni pipistrelli…

Editoriale


di Peter Schiesser

Dopo aver letto il resoconto di Federico Rampini sul vertice Nato e l’analisi di Beniamino Natale sullo stato dei negoziati fra Stati Uniti e Corea del Nord (pag. 23), vien da dire: Donald Trump è un fake president. Un presidente fasullo che spaccia per vittorie dei nulla di fatto,…

Il presente come storia


di Orazio Martinetti

Il risveglio dei nazionalismi ha riportato sui pennoni le bandiere con i loro emblemi. Patrie grandi o piccole hanno riesumato vessilli ed insegne del loro passato, a ricordo di antiche gesta, pagine gloriose, battaglie vinte, oppure per segnalare semplicemente la loro presenza come…

Affari Esteri


di Paola Peduzzi

L’Europa si sta trasformando, prende sempre più la forma della contrapposizione culturale che da qualche anno riguarda tutto l’Occidente. Se ne cominciò a parlare in occasione del voto sulla Brexit in Inghilterra, due anni fa: le élite da una parte, il popolo dall’altra, con gli…